CROLLO M5S, MA DA LATINA C’È SODDISFAZIONE: “IN PROVINCIA TENIAMO”

Maria Grazia Ciolfi
Maria Grazia Ciolfi

Ciolfi (M5S): “Soddisfazione per il risultato della candidata pontina Federica Lauretti e per la tenuta del M5S in provincia. A Latina il M5S è la quarta forza politica, davanti a FI. A lavoro da subito per completare l’organizzazione territoriale con la costituzione di tutti i gruppi territoriali”

“Al netto di un risultato a livello nazionale diverso da quello auspicato, entrando nel merito di un’analisi di dettaglio sul nostro territorio, come coordinatrice provinciale di Latina – spiega la consigliera comunale e coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle di Latina, Maria Grazia Ciolfi – esprimo soddisfazione, sia per l’ottimo risultato conseguito dalla nostra candidata pontina Federica Lauretti a cui vanno i miei complimenti, sia perché il Movimento ha mantenuto, anche in provincia di Latina, un consenso in linea con la media nazionale, un risultato tutt’altro che scontato in un territorio politicamente caratterizzato da uno storico radicamento del centrodestra. In questo contesto il M5S ha raggiunto punte di consenso anche oltre la media nazionale, con il 15% di Aprilia, il quasi 13,7% a Ponza, ed il 12,9 % a Norma, sopra la media nazionale anche Cisterna e Cori dove è stato superato l’11%; queste sono le basi da cui riparte il mio lavoro di coordinamento.

Infine non posso non rivendicare il dato elettorale della città di Latina, dove siamo risultati il 4° partito, davanti a Forza Italia, con più di un punto percentuale di distanza.

Un risultato peraltro quello della provincia di Latina ottenuto al netto di una fase di riorganizzazione territoriale appena iniziata, con un solo gruppo territoriale recentemente costituito e non ancora nella sua piena operatività; questo significa che il M5S in questa provincia ha un margine di crescita molto ampio: a questo sto lavorando dalla mia recente nomina e, forte di questa sfida, andrò avanti con impegno e determinazione, per arrivare con una base ancora più solida ai prossimi appuntamenti elettorali.

Desidero ringraziare tutti gruppi M5S della Provincia di Latina, gli iscritti e gli attivisti dell’intero territorio, perché il risultato ottenuto, anche in assenza di gruppi territoriali effettivi, è frutto di un lavoro di squadra efficace.

L’organizzazione capillare ci consentirà di riprendere il contatto con i cittadini per conoscere e prendere in carico le loro istanze e portarle avanti nelle sedi istituzionali. Questo è ciò che faranno i nostri europarlamentari eletti, il cui operato politico sarà coerente con gli impegni presi in campagna elettorale, senza nessuna battuta d’arresto, porteranno avanti in Europa il ruolo di costruttori di pace, lavoreranno per contrastare l’austerity, rafforzeranno le battaglie contro la corruzione, per un’Europa inclusiva e sociale”.

Anche Federica Lauretti, candidata di Latina per M5S alle elezioni europee, commenta il risultato maturato al termine delle votazioni per il parlamento europeo: “Risultato personale che lascia soddisfatti, frutto di un grande lavoro di squadra tra tutti gli attivisti dei gruppi locali che hanno deciso di sostenere la candidatura, con particolare attenzione alla provincia di Latina e a quella di Frosinone”.

In provincia di Latina Lauretti si piazza al secondo posto nella lista M5S, mentre a Latina città risulta essere la prima candidata: “Questo risultato dimostra l’avanzamento del radicamento territoriale che – aggiunge Lauretti – avrà un’ulteriore spinta in seguito alla costituzione del Gruppo Territoriale, ringrazio gli attivisti di Latina per il grande lavoro portato avanti nel corso della campagna elettorale”.

“Il risultato – si legge nella nota – è frutto di un lavoro capillare fatto di incontri con le cittadine e i cittadini comune per comune mettendo al primo posto le istanze dei territori. La validità di quanto fatto è stata confermata anche dagli addetti ai lavori e dagli osservatori che ringrazio”.

“Pur in una situazione nazionale che deve far riflettere come dichiarato dal nostro presidente, e in una provincia nella quale la destra supera la soglia psicologica del 50%, il Movimento 5 Stelle della provincia conferma la media nazionale battendo un partito come la Lega che vede al suo interno la presenza di parlamentari e tanti rappresentanti politici sparsi in tutto il territorio”.

Articolo precedente

BULLISMO E CYBERBULLISMO: L’INCONTRO DELLA POLIZIA PER PREVENIRE IL FENOMENO

Articolo successivo

CIBO, TORNA A LATINA IL TTS STREET FOOD

Ultime da Politica