Crisi sport Aprilia, Partito Democratico: “Emergenza che ha radici profonde nelle scelte amministrative, subito un Forum dello Sport promosso dalla Commissione Straordinaria”
“Proprio all’inizio della stagione sportiva, riemergono in città le problematiche croniche che subisce il mondo dello sport da tempo: gestione e affidamento degli spazi, carenza delle strutture a disposizione, tempistiche per la ripartenza della stagione e dell’iscrizione ai campionati, ecc. ecc. Una serie di difficoltà con cui le società sportive hanno a che fare di anno in anno a e rimetterci è tutta la comunità, in primis dei giovani atleti, che rischia di non poter garantire l’offerta.
Riteniamo lo sport tra i principali strumento di socialità e benessere psicofisico, proprio per questo va curato con particolare attenzione, serietà e concretezza. Elementi, quest’ultimi, purtroppo mancati nel passato dove la gestione amministrativa di questo settore è stata per lo più un “rincorrere” l’emergenza e mai una programmazione a 360°. È compito dell’ente, nelle sue disponibilità e nel pieno rispetto delle leggi, garantire alle società sportive pari opportunità per la possibilità di accesso alle strutture, spazi adeguati e a norma di legge per allenamenti e competizioni e rispetto e controllo delle regole di gestione delle società, affinché il tutto abbia come unico risultato la presenza di un’offerta sportiva di valore, accessibile e garantita per tutti i cittadini.
A tal proposito invitiamo la Commissione Straordinaria a promuovere un Forum dello Sport, un momento di incontro aperto alle società sportive interessate, agli uffici del Comune e della Provincia di Latina competenti in materia e ai Dirigenti scolastici (coinvolti per le palestre comunali presenti negli Istituti). L’incontro è necessario per intervenire su più binari: da un lato l’assegnazione, attraverso la messa a bando, delle strutture già pronte all’utilizzo; dall’altro il recupero e l’assegnazione di quelle strutture che ad oggi possiamo definire cattedrali nel deserto: la tensostruttura di via Pergolesi, lo stadio Quinto Ricci e il Palazzetto dello Sport, tra le più importanti. Nella gestione dello sport in città è sempre mancato un confronto preciso, puntuale e attento alle esigenze di società o federazioni, proprio per questo, considerata anche la loro funzione amministrativa, invitiamo la Commissione a promuovere tale iniziativa prima di ogni altra azione rispetto alla gestione delle strutture (bandi o altro).
Conciliare il mondo dello sport è compito di un’Amministrazione Comunale che ha a cuore la socialità dei giovani cittadini e non, valorizzare esempi virtuosi delle società sportive come la solidarietà organizzativa a cui abbiamo assistito nel corso tempo (non ultimo anche per quest’anno) è importante per dimostrare che Aprilia ha tutte le carte in regola per diventare una città dello Sport. Obiettivo raggiungibile esclusivamente con una programmazione che coinvolga tutte le parti chiamate in causa, in primis attraverso l’impegno del Comune e la collaborazione con le società, quest’ultime punto di incontro dell’impegno tra operatori, famiglie e atleti”.
Così, in una nota, Davide Zingaretti, Segretario Partito Democratico di Aprilia.