È stato firmato, lunedì 12 Novembre, il documento unitario per il riconoscimento, da parte della Provincia di Latina, dello stato di “area di crisi industriale complessa” per la società chimico-farmaceutica CORDEN PHARMA di Sermoneta. La società aveva già formalizzato il 9 Novembre, presso la prefettura di Latina, lo stato di crisi economica e finanziaria comunicando l’apertura per le procedure di licenziamento secondo i termini previsti dalla norma vigente, richiesto al Tribunale il “concordato di continuità”, espresso le sue preoccupazioni per l’assenza di un piano industriale in prospettiva del futuro della azienda stessa. Il documento è stato posto all’attenzione del Presidente della Giunta Regionale Lazio e all’assessore Regionale al Lavoro, al Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico in cui viene richiesto dalla società di poter interrompere le procedure avviate e sottoporre a un nuovo piano industriale il sito. Con il riconoscimento, da parte del Governo e del Ministero dello Sviluppo Economico, di “area di crisi industriale complessa” sarà possibile come avvenute per altre province, presentare progetti di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI) necessari e fondamentali per poter uscire dallo stato di crisi e prospettare uno sviluppo, oltre a garantire i livelli occupazionali esistenti e magari crearne di nuovi.
CRISI CORDEN PHARMA DI SERMONETA, RICONOSCIUTO LO STATO DI “CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA”

Ultime da Attualità
Il Chiesuola Summer Fest accende l’estate pontina. Dal 10 al 21 luglio, dodici serate di grande
L’attesa è finita per uno degli eventi più affascinanti e sentiti del territorio: sabato 19 luglio
Sono state firmate oggi, nel palazzo della Giunta regionale, le convenzioni tra la Regione Lazio e i
Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’Innovation Day Energia 2025, promosso da Lazio Innova
Sabaudia ricorda Gianni Borgna: grande partecipazione alla presentazione del libro “Una consistente leggerezza” Domenica 6 luglio,