CORSE CLANDESTINE AD APRILIA, FERMATA UNA COPPIA: L’UOMO GUIDAVA SENZA PATENTE

Denunciato per guida senza patente e recidiva a seguito di controlli all’interno di un parcheggio dove erano state segnalate corse e manovre pericolose di due auto

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato, ad Aprilia, è intervenuto presso il parcheggio seminterrato di un esercizio commerciale, in seguito alla segnalazione di due autovetture sospettate di effettuare corse clandestine di auto e manovre pericolose.

Giunti sul posto, gli agenti hanno rintracciato le due autovetture segnalate, entrambe Fiat 500, regolarmente parcheggiate e senza occupanti a bordo, posizionate poco distanti tra loro.

Dopo pochi minuti, una delle vetture si è mossa ed è stata fermata per un controllo. Durante l’intervento, gli agenti hanno notato anche la seconda Fiat 500 muoversi: a bordo vi era un uomo con capelli corti, maglia nera e tracolla, e una donna con capelli scuri e abbigliamento scuro come passeggera. La guida dell’uomo appariva incerta e nervosa, manifestando segni di preoccupazione per la presenza delle forze dell’ordine.

Terminati i controlli sulla prima vettura, gli agenti hanno rintracciato nuovamente la seconda auto, decidendo di sottoporla a un ulteriore accertamento. All’interno si trovavano nuovamente l’uomo e la donna precedentemente descritti, ma questa volta alla guida risultava la donna, mentre l’uomo si era spostato sul sedile passeggero. Alla richiesta di spiegazioni sul cambio di posizione, l’uomo ha dichiarato di non essere in possesso della patente di guida.

Dagli accertamenti effettuati è emerso che l’uomo risultava già recidivo per il medesimo illecito, avendo commesso più violazioni per guida senza patente nel corso degli ultimi due anni. Entrambi sono stati invitati a seguire la Volante presso gli Uffici del Commissariato, dove l’uomo è stato deferito in stato di libertà per recidiva nella violazione dell’articolo 116 del Codice della Strada. L’autovettura è stata sottoposta a sequestro amministrativo e affidata in custodia al proprietario.

La Polizia di Stato di Aprilia, in una nota, conferma il proprio impegno nel garantire la sicurezza stradale e la tutela della cittadinanza, intensificando controlli e interventi mirati al contrasto di comportamenti illeciti alla guida.

Articolo precedente

SVALIGIANO UNA CASA E SCAPPANO INSEGUITI DAI CARABINIERI: L’AUTO FINISCE NEL FIUME, RECUPERATA LA REFURTIVA

Articolo successivo

SI AGGIRA NEL PARCHEGGIO DELLE AUTOLINEE A TERRACINA CON GRIMALDELLI E DOCUMENTI RUBATI: DENUNCIATO PLURIPREGIUDICATO

Ultime da Cronaca