“Il Corace”, mensile storico di Cori, festeggia, nella sua nuova versione, l’ingresso nel 4° anno di attività. L’evento è per martedì 9 settembre dalle ore 18 alle ore 24 in piazza Signina. Guest star della serata: Antonio Giuliani, attore e cabarettista tra i più apprezzati e popolari sui palcoscenici Italiani con il suo ultimo spettacolo “Ho fatto 30, facciamo 31”.
A precedere e poi a chiudere la serata il gruppo folcloristico degli stornellatori con “RomacantaRoma”, un viaggio nella tradizione musicale della “Caput mundi”. Lo show di Giuliani avrà inizio alle 21,30, dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Cori Mauro Primio De Lillis e la consegna delle targhe a personaggi che si sono contraddistinti in vari campi: al presidente della fight club Academy Lamberto Frasca, che tanti traguardi ha conseguito con i suoi atleti nelle diverse discipline, a Laura Hardeep Kaur, giovane dirigente sindacale corese di origini indiane impegnata nella lotta contro il caporalato e una targa per l’amministrazione comunale della vicina Rocca Massima che sarà consegnata al Vice Sindaco Angelo Tomei per il costante impegno a favore dello sviluppo turistico del territorio rocchigiano tramite iniziative culturali e artistiche. Riconoscimenti che saranno consegnati dal primo cittadino e dal presidente dell’ass. “Stampa Libera”.
Alle ore 18 invece il consueto dibattito, moderato dal direttore del mensile, Emilio Magliano, e trasmesso in diretta streaming, con ben 12 partecipanti, sempre in piazza Signina, sul tema: “Per una Cori futura. (r) Innovare per valorizzare”. Una riflessione sul rapporto tra pubbliche amministrazioni e “res pubblica”: rigenerazione urbana, formazione di amministratori, partecipazione dal basso dei cittadini alle scelte di governo locale.
“Il nostro giornale – dichiarano Massimiliano Pistilli, editore e presidente dell’ass.cult “Stampa libera”, e il direttore Emilio Magliano – ha scelto una linea editoriale su contenuti inclusivi che vanno oltre le tematiche locali. Grande spazio all’associazionismo e alla cultura e molta attenzione alle questioni di attualità anche internazionali, esposte sempre attraverso le “firme” di giovani intelligenze coresi. Era una sfida inedita e difficile che abbiamo vinto e il patrocinio morale del Comune di Cori alla nostra festa ne è la testimonianza”.