In cantiere la realizzazione di un’area ludica delimitata da una staccionata, con una torre combinata arrampicata e scivolo e due altalene, di cui una per disabili. Verrà implementato l’impianto di illuminazione esistente mediante la risistemazione dei punti luce usurati e l’installazione di un nuovo lampione all’interno di una panchina in muratura costruita ex novo. Dopo aver realizzato nei mesi scorsi lo spazio giochi per bambini nel giardino pubblico di piazza Signina, l’Associazione “Cori e Giulianello in Rete”, costituita da 45 operatori economici del territorio – commerciali, artigiani, turistici e dei servizi – in accordo con il Comune di Cori, ente supervisore, provvederà con finanziamento regionale ad un’opera simile di riqualificazione e valorizzazione del parco comunale “Verdeazzurro” tra piazza della Fontanaccia e Via Don Silvestro Radicchi a Giulianello. I lavori preventivati inizieranno a giorni e si concretizzeranno in un’area ludica esagonale, delimitata da una staccionata in legno, entro la quale verranno posizionati una torre combinata con arrampicata e scivolo e due altalene, di cui una per disabili. Inoltre si procederà all’implementazione dell’impianto di illuminazione esistente mediante la risistemazione dei punti luce usurati e l’installazione di un nuovo lampione all’interno di una panchina in muratura costruita ex novo. L’intervento andrà a migliorare ed incrementare la fruibilità e la sicurezza generale del sito. Il progetto del Geom. Edoardo Ciuffa è stato approvato in settimana dalla Rete di Imprese, a fIrma del Presidente Rinaldo Costantini, e dalla Giunta Municipale a nome del Sindaco Mauro De Lillis, con l’avallo dell’Ufficio tecnico, dell’Assessore ai LL.PP. Ennio Afilani e della Delegata alle AA.PP. Annamaria Tebaldi. Il cantiere sarà affidato a Urban Design, ditta fornitrice, ed M. A. Costruzioni S.R.L. di Massimiliano Altobelli, impresa esecutrice.
CORI. RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO “VERDEAZZURRO”. APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO

Ultime da Attualità
Presentato a Gesualdo il libro postumo di Pietro Celentano sul bombardamento del 12 settembre 1943 “Ricordi
Parco Nazionale del Circeo e Carabinieri Biodiversità di Fogliano: rinnovata la convenzione triennale 2025–2027 Con la
Il Bellone e il Moscato di Terracina premiati tra i migliori. Il 29 settembre giornata aperta
A Sperlonga arriva l’ANCI Lazio Training Camp 2025, tre giorni di formazione e innovazione per i territori
Sabato e domenica decine di Ferrari e altre vetture da sogno pronte a invadere Norma con