CORI, L’EVENTO SU CESARE DALL’OGLIO: “FIGURA STORICA DEL CATTOLICESIMO”

Sabato l’evento dedicato a Cesare Dall’Oglio, figura del cattolicesimo impegnato del Novecento. Dalla Resistenza alla politica alla Coldiretti

Sabato 8 novembre, a partire dalle ore 15, la biblioteca ‘Elio Filippo Accrocca’ e l’Archivio storico di Cori ospiteranno un evento dedicato a Cesare Dall’Oglio, figura del cattolicesimo impegnato del Novecento. Si inizierà con l’inaugurazione del suo fondo librariola famiglia ha deciso di condividere con la comunità i volumi, unitamente alle carte private, alle riviste e alle pubblicazioni, che hanno accompagnato la vita e il lavoro di Dall’Oglio, permettendo così di accedere a un prezioso patrimonio di studio, riflessione e memoria.

A seguire, sarà inoltre presentato, presso il Monastero di San Salvatore, il libro “Cesare Dall’Oglio. Profezia e realismo storico. Scritti di apostolato civile ed ecclesiale” a cura di Cecilia Dall’Oglio e Tiziano Torresi, che ne ripercorre il pensiero religioso e l’impegno politico-sociale. Gli scritti di Cesare Dall’Oglio raccolti in questo volume sono una testimonianza significativa di impegno cristiano e civile nel cuore del Novecento italiano. Dall’esperienza drammatica della Resistenza – culminata nella condanna a morte scampata – all’impegno nella ricostruzione democratica e nella riforma agraria, Dall’Oglio unisce fede e azione, Vangelo e politica, spiritualità e realismo. I testi riflettono una tensione morale alta, radicata nella dottrina sociale della Chiesa e orientata al bene comune. Il volume è anche un ritratto di una generazione che ha lottato per una democrazia fondata sulla giustizia sociale e sulla dignità della persona. Un documento storico e spirituale di grande attualità.

Il benvenuto sarà affidato a suor Deema Fayyad (Comunità di Deir Mar Musa), seguiranno i saluti di don Enrico Scaccia (Vicario generale della diocesi di Latina), don Gianpaolo Bigioni (parroco di Cori), Daniele Pili (presidente Coldiretti della Provincia di Latina), Mauro Primio De Lillis (sindaco di Cori) e, quindi, gli interventi di Francesco Occhetta, Tiziano Torresi, Michele Petochi, Cecilia Dall’Oglio. L’intervento conclusivo sarà di padre Jihad Youssef (Comunità di Deir Mar Musa). Modererà l’incontro il giornalista Marco Damilano.

Siamo onorati – afferma il sindaco di Cori, Mauro De Lillis – che la famiglia (legata a Cori anche per la presenza del mai dimenticato padre Paolo Dall’Oglio, figlio di Cesare) abbia voluto affidare alla nostra comunità il materiale che andrà a costituire il fondo Cesare Dall’Oglio, personaggio noto per il suo impegno sociale e politico. Quella di sabato sarà l’occasione per ricordare una figura importante e per riscoprire, attraverso i suoi volumi, il valore di una conoscenza profondamente radicata nella storia”.

Articolo precedente

PONTINIA, IL COMUNE ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO

Articolo successivo

MARINA DI LATINA, COMUNE AVVIA LA PROGETTAZIONE INTEGRATA

Ultime da Eventi