In funzione le prime 29 telecamere in 16 siti sensibili del paese. 20 sono installate in 11 aree del capoluogo. 9 in altre 5 zone della frazione. 3 le visuali dal server centrale: targhe, contesto e 360°. Il Comune di Cori ha attivato in questi giorni il primo nucleo di video-sorveglianza urbana per la protezione del territorio comunale. Il progetto, elaborato dall’Ufficio tecnico e dalla Polizia Locale, cofinanziato dalla Regione Lazio e dall’ente lepino per un importo complessivo di 135 mila euro, ha puntato principalmente a presidiare i siti maggiormente sensibili del paese, come i punti di accesso e le vie di fuga, e i principali luoghi di aggregazione. La finalità dell’iniziativa è prevenire e contrastare episodi di inciviltà, devianza e micro-criminalità attraverso un sistema in grado di fungere da deterrente, ma anche di rilevare e ricostruire tali eventuali situazioni. Sono in funzione 29 telecamere con tre diverse visuali: targhe, contesto e 360°, collegate ad un server centrale presso il Comando della Municipale. 20 sono installate in 11 aree di Cori: incrocio Via Madonna delle Grazie/Via Stoza (2); Piazza della Croce (2); Via dell’Annunziata (2); Piazza Romana (2); Via Leopardi (1); Piazza Signina (2); Via Roma (1); Via San Nicola (2); incrocio Via Casalotto/Via Arboreto (2); Via Fontana del Prato (2); Piazza Marchetti (2). 9 in altre 5 zone di Giulianello: Via Velletri–altezza campo sportivo (2); Piazza Umberto I (2); Piazza della Fontanaccia (1); delegazione(2); incrocio Via Rocca Massima/Via Artena (2). “La questione sicurezza e incolumità pubblica è particolarmente sentita anche all’interno della nostra comunità – spiegano il Sindaco Mauro De Lillis e l’Assessore ai Lavori Pubblici Ennio Afilani – motivo per il quale questo è solo un intervento iniziale al quale intendiamo dare seguito con il reperimento delle risorse necessarie a completare il piano di vigilanza. L’obiettivo ultimo è garantire una copertura esaustiva sia dei centri abitati che delle periferie. Per farlo ci siamo già attivati a vari i livelli istituzionali, cercando anche di intensificare i rapporti di collaborazione operativa con tutti gli organi statali e non preposti alla gestione della materia.”
CORI. ATTIVATO IL PRIMO NUCLEO DI VIDEOSORVEGLIANZA

Ultime da Attualità
Con una bella e partecipata cerimonia presso i locali di via Amalfi si è suggellata la
Appuntamento il 19 e il 20 luglio presso la Spiaggia Libera in Viale Europa 17. Visite
Un Giorno Speciale a Ventotene, l’Associazione MonteCristo regala un’esperienza indimenticabile a LiberAutismo “Grazie alla generosità e
Il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha proclamato per lunedì 14 luglio 2025 il lutto cittadino
La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta di Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, ha approvato la