IMPRESA promuove l’evento “Convivenza tra generazioni in azienda”: la sfida diventa vantaggio competitivo
Latina, 16 ottobre 2025 – Come trasformare la coesistenza di Baby Boomer, Millennials e Gen Z in azienda da potenziale conflitto a motore di innovazione? È questa una delle domande dell’incontro strategico organizzato da IMPRESA, l’Associazione dell’Industria e delle Piccole e Medie Imprese, in programma giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 16 presso l’Hotel Enea di Aprilia (via del Commercio, 1).
L’evento, intitolato “Convivenza tra generazioni in azienda”, è gratuito e rivolto ad associati e non, con l’obiettivo di fornire a imprenditori strumenti concreti per colmare il divario generazionale e massimizzare la produttività; soprattutto, sarà l’occasione per un dibattito aperto e dinamico in cui confrontarsi direttamente con un’esperta di settore e scambiare best practice.
Francesca Contardi guida l’analisi strategica. Relatrice dell’incontro sarà Francesca Contardi, professionista con oltre 25 anni di esperienza nelle Risorse Umane, nello Sviluppo Organizzativo e nella crescita del business. Fautrice di un progetto innovativo nel recruiting in Italia, dal 2019 opera tra Europa e Stati Uniti e guiderà i partecipanti attraverso le dinamiche chiave della collaborazione intergenerazionale.
L’intervento si focalizzerà su strategie e buone pratiche essenziali per affrontare un nuovo mondo del lavoro dove la presenza di più generazioni aumenta la complessità, esponendo al rischio di workplace incivility e distress, ma rappresenta anche una straordinaria ricchezza di punti di vista e competenze.
Nel dettaglio:
- promozione del mentoring bidirezionale: sviluppare il reverse mentoring, dove i più giovani trasmettono competenze digitali e prospettive ai colleghi senior e viceversa, favorendo lo scambio reciproco;
- creazione di team misti: valorizzare le differenze per stimolare l’innovazione e l’inclusività;
- leadership credibile ed empatica: superare la gerarchia a favore di un approccio basato su ascolto attivo e coinvolgimento.
L’obiettivo finale: ottenere un clima aziendale eccellente e un impatto diretto sull’aumento della produttività. A seguire gli spunti di riflessione di Michela Quattrociocchi – Presidente del Gruppo Giovani d’IMPRESA – e di Giampaolo Olivetti – Presidente d’IMPRESA – stimolarono il dibattito tra i giovani e i senior presenti.
Saverio Motolese – Direttore Generale d’IMPRESA – modera l’evento che sarà anche la cornice per la presentazione della seconda stagione di Storie d’Impresa, il podcast associativo che presenterà sei nuove personalità e storie ispiratrici dal mondo imprenditoriale. Al termine dell’evento è previsto un aperitivo, un’ulteriore occasione di ispirazione e networking.
Dettagli evento e prenotazioni
- Quando: giovedì 23 ottobre 2025, alle ore 16.
- Dove: Hotel Enea di Aprilia (Via del Commercio, 1).
- Accesso: gratuito e aperto ad associati e non associati IMPRESA.
- Prenotazioni: richiesta la conferma di partecipazione scrivendo a segreteria@impresa.me o chiamando il numero 0773.1510330 entro martedì 21 ottobre.