CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELL’INFANZIA, SI È RIUNITO IL CONSIGLIO COMUNALE DEI BAMBINI DI LATINA

Oggi in sala consiliare, in occasione della Giornata dei diritti dell’infanzia e adolescenza, il Consiglio delle bambine e dei bambini di Latina, insieme ai loro compagni delle scuole primarie di Latina, hanno preparato dei disegni per sensibilizzare sull’importanza del diritto al gioco contenuto nell’articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

A seguire le iniziative è stata la consigliera con delega al Consiglio delle bambine e dei bambini Francesca Pagano, insieme alla facilitatrice Emilia De Nardis e allo staff del Sindaco Matilde Celentano. Prima della celebrazione della giornata di oggi sono stati organizzati incontri preliminari e il Consiglio dei bambini si è riunito per analizzare e riflettere sui contenuti dell’articolo 31. Nei prossimi mesi il gruppo continuerà a lavorare in questa direzione per il progetto “Grandi e piccoli diritti alla meta ” promosso dagli assessorati all’Istruzione e alle Politiche giovanili insieme al comitato provinciale dell’Unicef.

“Tante volte il gioco si dà per scontato, ma ci sono tanti bambini che non hanno le condizioni e la possibilità per poterlo fare. Per questo, nella giornata di oggi, abbiamo riflettuto su quanto sia un diritto fondamentale per lo sviluppo fisico, emotivo e cognitivo dei bambini – dichiara la consigliera Pagano referente del Consiglio delle bambine e dei bambini -.  Attraverso il gioco, infatti, i bambini imparano a esplorare il mondo, a socializzare, a esprimere le proprie emozioni e a sviluppare la creatività.

A volte non viene data la giusta importanza ai momenti in cui i bambini sprigionano la loro fantasia tramite il gioco, che invece gli permette di sviluppare capacità di previsione, progettazione, creatività e molto altro. Il gioco non è solo un passatempo, ma un diritto e una necessità. I disegni realizzati dai bambini mostrano quanto il gioco sia importante per loro e come lo vivano con gioia e entusiasmo. Vogliamo ricordare a tutti che ogni bambino ha diritto a giocare e a vivere la propria infanzia in piena libertà e serenità. Tanti i concetti degni di nota che sono emersi dalle riflessioni dei più piccoli, a partire dalle parole semplici con cui hanno evidenziato come il gioco unisca e crei forza e felicità”.

Articolo precedente

CHIOSCHI MAFIOSI SUL LUNGOMARE DI LATINA, DDA DEPOSITA ATTI DELL’INDAGINE “ASSEDIO”: VI FU CONTRASTO TRA ZOF E IL CLAN FORNITI

Articolo successivo

DIRITTO ALLA NATURA, L’ASSEMBLEA PUBBLICA AD APRILIA

Ultime da Cronaca