CONTRO IL BULLISMO, SINERGIA TRA FIAMME ORO E LICEO ALBERTI

Le Fiamme Oro Sabaudia e il Liceo Alberti di Minturno uniti contro il bullismo attraverso sport e arti marziali

La Polizia di Stato ha partecipato nei giorni scorsi,  a Minturno (LT),  all’incontro formativo “Lo Sport e le Arti Marziali come deterrente al bullismo”, rivolto agli studenti del Liceo Scientifico Alberti. In particolare all’evento sono intervenuti gli atleti del Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro Sabaudia, a  rappresentare la sezione Canoa erano presenti l’Ispettore e tecnico giovanile Celebrin Davide e l’atleta di paracanoa Valerio Catoia, che ha condiviso la sua esperienza di vittima di bullismo online, sensibilizzando i giovani sull’importanza della solidarietà.

L’evento, organizzato dalla Dirigenza scolastica unitamente alla Polizia di Stato e il Centro Nazionale Sportivo Libertas, ha affrontato temi come il ruolo educativo dello sport, la prevenzione del bullismo e la valorizzazione delle differenze. È intervenuto anche il Dott. Fabio Caiazzo, ex campione mondiale di Taekwondo, che ha illustrato le arti marziali come disciplina di rispetto e autocontrollo.

Grazie al coinvolgimento del Liceo Alberti, l’incontro ha rappresentato un importante segnale di impegno comune per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo.

Articolo precedente

BALLI PROIBITI CON 250 PERSONE NEL LOCALE SENZA AUTORIZZAZIONE: SCATTANO DENUNCIA E SOSPENSIONE

Articolo successivo

RSA SAN RAFFALE DI SAN DONATO, PD: “ECCO PERCHÈ SIAMO CONTRARI ALLA PROROGA DI ULTERIORI DIECI ANNI”

Ultime da Cronaca