CONTRATTI DI QUARTIERE A LATINA SCALO E NICOLOSI-VILLAGGIO TRIESTE: VIA LIBERA AGLI INTERVENTI

Le case Ater del quartiere del Villaggio Trieste
Le case Ater del quartiere del Villaggio Trieste, Latina

Importanti novità per i Contratti di Quartiere II relativi alle aree di Latina Scalo e Nicolosi – Villaggio Trieste. Con la pubblicazione di due determine a firma del dirigente Paolo Cestra sull’Albo Pretorio del Comune di Latina, infatti, sono stati acquisiti i pareri della Regione Lazio e del Ministero delle Infrastrutture in merito agli ulteriori importanti interventi previsti e agli adempimenti conseguenti.

“Per quanto riguarda il contratto di quartiere II Latina Scalo – afferma l’assessore all’Urbanistica  Annalisa Muzio – l’amministrazione comunale ha preso atto del parere favorevole del componente regionale del comitato paritetico e del componente del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del comitato paritetico. È stato riapprovato il primo stralcio dell’intervento Latina Scalo LS07 che prevede la realizzazione di centro polifunzionale adibito a servizi e la creazione di una piazza adiacente, che andrà ad aggiungersi agli interventi già realizzati che consistono nella viabilità di collegamento tra via Epitaffio e il parcheggio della stazione ferroviaria, primo tratto tra via delle Industrie e via dell’Alloro, e all’edificio Erp già consegnato alle forze dell’ordine. Si tratta di un intervento molto importante perché andrà a riqualificare tutta quell’area di Latina Scalo. Peraltro, una volta conclusi tutti e tre gli interventi, potremo ancora utilizzare 1.350.000 euro circa per il completamento ovvero, eventualmente, per procedere con altri interventi su Latina Scalo sempre ricompresi nel progetto originario.

In merito al contratto di quartiere Nicolosi – Villaggio Trieste, invece, la Regione Lazio e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ci hanno finalmente dato via libera alla realizzazione di un centro amministrativo e di un centro culturale dove è prevista una sala teatro da circa 200 posti, con parco circostante in via Ezio, alla riqualificazione di via Virgilio, alla realizzazione di un impianto sportivo polivalente a Pantanaccio e di un edificio residenziale per studenti universitari adiacente all’area dell’università. Siamo particolarmente orgogliosi di tutti questi progetti che vedranno finalmente la luce, anche per l’impegno enorme dei funzionari Antonio Valle e Domenico Musilli che davvero hanno fatto un lavoro eccellente, perché vanno proprio nella prospettiva di sviluppo tracciata dal nostro sindaco Matilde Celentano che ha posto tra gli obiettivi di mandato anche lo sviluppo del polo universitario: con la previsione di nuovi alloggi per gli studenti Latina si prepara sempre più ad essere città universitaria. E poi è molto importante e di notevole impatto l’impianto sportivo che sorgerà al Pantanaccio: una struttura da 700 posti,  che contribuirà a dare linfa al settore sportivo della città e che ho avuto modo di condividere nei giorni scorsi con l’assessore allo sport Andrea Chiarato.

Si tratta di opere per un totale complessivo di circa otto milioni di euro – conclude Muzio – di rilevante importanza per la città. Peraltro, nella giornata di ieri il servizio Urbanistica ha anche proceduto a pubblicare la determina per la corresponsione dell’acconto in favore di Ater  per procedere alla demolizione dell’ex Icos. Anche questo intervento, insieme a tutte le altre opere che sta portando avanti il servizio Lavori pubblici e Pnrr rendono evidente il grande impegno della amministrazione per portare avanti interventi che, come ho già detto, avranno un importante impatto positivo per la nostra città.

Il via libera ottenuto rappresenta un passaggio amministrativo fondamentale che consente all’Ente di dare seguito agli adempimenti procedurali necessari per l’attuazione degli interventi previsti. L’obiettivo che si pone l’amministrazione, infatti, è quello di dare risposte reali e pragmatiche ai bisogno della cittadinanza”.

Articolo precedente

NICOLA ZINGARETTI IN VISITA A CORI, CISTERNA E APRILIA: “CONTRO I POPULISMI”

Articolo successivo

CISTERNA RENDE OMAGGIO ALL’EROE DELLA SUA LIBERAZIONE

Ultime da Politica