CONTESA SULLO STADIO BARTOLANI A CISTERNA, OPPOSIZIONE: “NOI LO ABBIAMO RIAPERTO”

La foto è del 23/03/2019 quando fu riaperto lo stadio Bartolani per una amichevole Polisportiva SanValentino-Roccasecca dei Volsci
La foto è del 23/03/2019 quando fu riaperto lo stadio Bartolani per una amichevole Polisportiva SanValentino-Roccasecca dei Volsci

Cisterna di Latina, l’opposizione interviene sulla questione dello Stadio comunale Bartolani: “I bugiardi sono loro”

“Vogliamo ringraziare i capigruppo di Contarino, Cicchitti, Paliani, Sarracino e Maggiacomo perché, con la loro nota, hanno confermato a tutti quanto da noi già più volte detto, ovvero che il Presidente del Consiglio Quirino Mancini sia totale strumento e ostaggio della su maggioranza.

Infatti, pur di non rispondere delle sue azioni, a nostro giudizio irrispettose del suo ruolo, si fa difendere politicamente o forse, peggio ancora, commissariare. Una difesa che, manco a dirlo, parla di mistificazione attraverso una lunga serie di bugie che ormai sono una triste e misera consuetudine dei comunicati stampa provenienti dal comune. Ma si sa che il vizio della bugia è contagioso.

Quando parlano di stadio chiuso forse si confondono, farebbero bene a farsi chiarire le idee magari da qualche familiare o loro stretto congiunto che in effetti governava Cisterna quando tenevano lo stadio chiuso. Noi lo stadio lo abbiamo riaperto, già dal 2019 per disputare qualche partita amichevole e riaccendere pubblicamente l’interesse sulla struttura rimasta per anni abbandonata.

Poi nel 2020 abbiamo affidato i lavori per la messa a norma dell’impianto elettrico, il rifacimento degli spogliatoi l’adeguamento tecnico della tribuna. Un importante intervento di ripristino e adeguamento in vista della richiesta e ottenimento dell’agibilità. Il tutto attraverso una pianificazione iniziata sin dal 2018 e che ci ha consentito, dal 2019, di reperire le risorse necessarie ai lavori di completamento.

I capigruppo di maggioranza, se sono così sicuri dei comunicati che firmano, dovrebbero essere i primi a volere un confronto. Invece scappano anche loro e campano giustificazione infondate per coprire le azioni del Presidente Mancini. Sulla cui condotta attendiamo riscontro formale del Segretario Generale. Certo è che leggere questo comunicato ci fa dubitare ancora di più dell’autonomia e terzietà del Presidente stesso e sui mandanti della scelta di non convocare la capigruppo, legittimamente richiesta dall’opposizione”.

Così, in una nota, i Capigruppo di minoranza, Di Cori, Sambucci, Merolla, Squicquaro e Carturan.

Articolo precedente

“CHE CI FACCIO QUI”, LA PROVINCIA DI LATINA ACCOGLIE CRISTICCHI

Articolo successivo

AMERIGO VESPUCCI, I RINGRAZIAMENTI DEL COMANDANTE DELLA CAPITANERIA DI PORTO

Ultime da Politica