Simona Mulè eletta Coordinatrice della Consulta Regionale delle Donne Amministratrici di Anci Lazio: “Una nuova visione per l’empowerment femminile. Nei territori Carmella Cassetta, Santi Cosma e Damiano, Vice Coordinatrice”.
Si è svolta ieri, presso il Teatro del Cinema Esperia del Comune di Paliano, l’assemblea per il rinnovo della Consulta Regionale delle Donne Amministratrici di Anci Lazio.
L’incontro ha visto la partecipazione del Presidente di Anci Lazio, Daniele Sinibaldi, del Sindaco di Paliano, Domenico Alfieri, dell’assessore regionale ai Lavori pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità e Infrastrutture, Manuela Rinaldi, Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone e componente del Direttivo di Anci Lazio e della Presidente della VII Commissione regionale Politiche Sociali, Alessia Savo. Presenti anche il Segretario Generale di Anci Lazio, Giuseppe De Righi, e – in collegamento – la consigliere regionale Emanuela Droghei.
Durante l’assemblea sono state elette per acclamazione Simona Mulè, consigliera del Comune di Latina, già Vice, nel ruolo di nuova Coordinatrice della Consulta, e Carmela Cassetta, consigliera del Comune di Santi Cosma e Damiano, come Vice Coordinatrice.
Simona Mulè, esponente di Fratelli d’Italia, è Consigliera comunale a Latina e Consigliera di parità della Provincia di Latina. Vanta una pluriennale esperienza in progettualità nazionali legate all’empowerment femminile e ha ricoperto incarichi di rilievo in associazioni come l’Ucid, che riunisce imprenditori e dirigenti cattolici.
“Assumo questo ruolo con grande senso di responsabilità – ha dichiarato Simona Mulè –. La Consulta ha svolto finora un lavoro prezioso per creare reti e opportunità per le donne nelle istituzioni. Il mio impegno sarà quello di proseguire su questa strada, valorizzando il contributo di tutte le amministratrici e promuovendo occasioni di confronto concreto. Ringrazio sentitamente Sara Principessa per il lavoro svolto e per l’impegno profuso nel coordinare la Consulta fino ad oggi. Ringrazio inoltre il mio partito, il Sen. Nicola Calandrini, la Presidenza di ANCI Lazio e il Sindaco Matilde Celentano per questa occasione”
Mulè ha inoltre sottolineato l’importanza di un approccio trasversale alle politiche di genere, ispirato all’esperienza del Comune di Latina, che mira a inquadrare tali politiche in un’ottica socio-economica, riconoscendo gli enti locali come interlocutori primari nel rispetto del principio di sussidiarietà.
Tra gli obiettivi che si aggiungono a quanto programmato, c’è quello di creare una rete con le Consigliere di parità delle province e censire le associazioni e gli organi intermedi del terzo settore che si occupano di pari opportunità, per una collaborazione più stretta e coordinata, e mettere in campo progetti legati all’inclusione economica e finanziaria delle donne.
Il Presidente di Anci Lazio, Daniele Sinibaldi, ha espresso soddisfazione per il rinnovato entusiasmo all’interno della Consulta “Sono molto soddisfatto per la rinnovata energia che si respira nella Consulta – ha dichiarato il Presidente di Anci Lazio, Daniele Sinibaldi –. L’elezione di due amministratrici capaci e radicate sui territori come Simona Mulè e Carmela Cassetta rappresenta un segnale positivo di continuità e di rinnovamento. Ringrazio il Sindaco Alfieri per l’accoglienza e per aver ospitato questo momento importante per la rete istituzionale delle amministratrici del Lazio. Un ringraziamento sentito anche all’assessore Manuela Rinaldi e alla Presidente Alessia Savo per la loro presenza e vicinanza: è fondamentale continuare a lavorare insieme per rafforzare la presenza femminile nei luoghi decisionali. Un ringraziamento anche alla precedente Coordinatrice, Sara Principessa e alle componenti della consulta passata per l’importante lavoro svolto, una base solida per le sfide del futuro”.
Entusiasta anche la nuova Vice Coordinatrice Carmela Cassetta, che ha sottolineato come “la Consulta sia uno spazio fondamentale per condividere esperienze, affrontare sfide comuni e costruire una presenza politica sempre più forte e incisiva. Collaborare con Simona Mulè sarà un’occasione preziosa per far crescere ulteriormente questo percorso”.
Con questa nuova guida, la Consulta delle Donne Amministratrici di Anci Lazio si prepara ad affrontare le sfide future con determinazione, promuovendo politiche inclusive e valorizzando il ruolo delle donne nei contesti istituzionali e territoriali.
In questo contesto il territorio provinciale, sta segnando il proprio corso in ANCI Lazio, dopo le nomine nel Direttivo ANCI del Sindaco di Latina Matilde Celentano e del consigliere di Formia Antonio di Rocco, si aggiungono quelle delle Consigliere Pontine: Daniela Fiore (Latina), Referente territoriale, Carmela Cassetta (Santi Cosma e Damiano), Vice Coordinatrice Consulta Donne Amministratrici, Patrizia Cioeta (Rocca Massima), Simona Iacovacci (Sonnino) Rita Rosetto e Nuzzo Carmina (San Felice), Luana Colabello (Monte San Biagio) quali componenti del Direttivo della Consulta Donne Amministraci.