Comincerà il prossimo weekend in tutta Italia la Settimana Nazionale della Bonifica che in quest’edizione ha per tema “Il cerchio dell’acqua. Risorse idriche e multifunzionalità per la sostenibilità”, con i patrocini di Ministero dell’Ambiente ed Unarga (Unione Nazionale Associazioni Regionali Giornalisti Agroambientali) e la media partnership RAI.
Il Consorzio Lazio Sud Ovest organizza in questi giorni, a partire dal prossimo week end le seguenti iniziative:
DOMENICA 18 MAGGIO ore 10.00
VISITA GUIDATA ALL’IMPIANTO IDROVORO MAZZOCCHIO
Solo su prenotazione al numero 335.1819975
VENERDI 23 MAGGIO ore 17.30
EVENTO in collaborazione con Unicef
Giornata di sensibilizzazione sul tema dell’acqua e dei cambiamenti climatici.
Il Consorzio collabora con l’Unicef già da due anni ed ha avviato nelle scuole un progetto congiunto sulla gestione consapevole dell’acqua. Hanno aderito molte scuole della provincia di Latina da Aprilia, Fondi e Monte San Biagio. In questo percorso Unicef Latina e Consorzio uniscono le loro risorse e conoscenze per informare i giovani e sensibilizzarli alla cultura del territorio in cui vivono, attraverso lezioni frontali in classe e concludendo con la visita agli impianti idrovori.
Nell’ambito di questo rapporto di collaborazione, il Consorzio ha promosso l’iniziativa del 23 maggio sia come giornata di sensibilizzazione sia per dare l’opportunità all’ Unicef prov. di Latina di aver un luogo in cui rappresentare le proprie attività a favore dei bambini meno fortunati. L’incontro, moderato da un giornalista, prevede la proiezione di alcuni filmati del Consorzio e dell’Unicef con gli interventi del Presidente del Consorzio Lino Conti e della Presidente Unicef Latina Michela Verga per illustrare temi cruciali quali:
- Gestione sostenibile dell’acqua
- Adattamento ai cambiamenti climatici
- Valorizzazione del ruolo delle comunità locali
Saranno coinvolti studenti, istituzioni e cittadini. A impreziosire la giornata sarà l’esibizione dell’orchestra musicale dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Cena” di Latina, composta da circa 60 giovani musicisti, che insieme al coro dell’IC Toscanini di Aprilia e del Collegium Musicum, porteranno entusiasmo e un forte messaggio di impegno del mondo scolastico verso la sostenibilità e la cittadinanza attiva.
SABATO 24 MAGGIO
- ore 9.30 Passeggiata ecologica sul Canale delle Acque Medie
Un’iniziativa del Comitato Pro Parco Urbano Acque Medie per riscoprire il valore ambientale e paesaggistico di un’infrastruttura che attraversa la città.
Un gruppo di cittadini, cultori del territorio dell’agro pontino, si uniscono per valorizzare alcuni luoghi della città, invitando biologi e ambientalisti a raccontare la vegetazione presente nei dintorni del corso d’acqua. L’iniziativa della passeggiata è alla sua terza edizione.
- Evento ore 18.00-20.00 Reading book con aperitivo in bonifica
Evento in collaborazione con Irish Pub Doolin
su prenotazione presso la sede di Latina del Consorzio.
Consapevole del valore della lettura, che spesso il Consorzio offre nell’ambito del suo percorso didattico/culturale e con iniziative editoriali ad hoc per scuole, associazioni e collettività, con questo evento il Consorzio intende continuare a favorire la lettura e la conoscenza dei luoghi e, contestualmente, promuovere la valorizzazione del proprio patrimonio idraulico e documentale. Il reading book sarà un appuntamento informale e coinvolgente: “porta un libro e lascia il telefono” condividendo un aperitivo con le birre dell’Irish Pub Doolin (consumazione a carico dei partecipanti).
In contemporanea, la mostra fotografica con alcune immagini d’epoca dell’Archivio consortile elaborate a colori da Mauro Corbi.