CONSEGNA BANDIERA BLU, CELEBRATA LA FESTA A VINDICIO

Un traguardo storico e una serata memorabile: Formia ha celebrato ieri sera la sua prima Bandiera Blu con una grande festa sulla spiaggia libera di Vindicio, trasformata per l’occasione in un simbolo di orgoglio e partecipazione cittadina.

Il prestigioso riconoscimento, assegnato lo scorso 13 maggio dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località che si distinguono per qualità ambientale, gestione sostenibile e servizi eccellenti, è stato accolto con entusiasmo da cittadini, turisti, operatori balneari, associazioni e istituzioni locali.

Sul palco, il sindaco Gianluca Taddeo, affiancato dal Vice Sindaco e Assessore al Turismo Giovanni Valerio, ha consegnato ai gestori degli stabilimenti balneari di Gianola e Vindicio le magliette celebrative, i vessilli ufficiali e i pannelli informativi personalizzati da esporre all’esterno delle attività, sottolineando come questo traguardo rappresenti un punto di partenza verso una Formia più sostenibile, accogliente e consapevole del proprio patrimonio naturale”.

La festa, partecipata da centinaia di cittadini, turisti e operatori del territorio, si è trasformata in un grande momento di orgoglio civico, simbolo concreto di un impegno collettivo che ha portato a un traguardo tanto atteso.

È un successo di tutta la città – ha sottolineato il sindaco Taddeo – che premia anni di lavoro, scelte coraggiose e una visione chiara: rendere Formia un modello di accoglienza e sostenibilità. Ma questo è solo l’inizio: ora abbiamo la responsabilità di mantenere questo standard”.

Sul volto del primo cittadino e della sua squadra era visibile una grande emozione per un risultato tanto atteso quanto meritato, frutto di un lavoro congiunto che ha coinvolto amministratori, tecnici comunali, operatori balneari, cittadini, volontari e associazioni del territorio.

“La Bandiera Blu è un riconoscimento di assoluto valore, che premia la qualità delle nostre spiagge, l’efficienza dei servizi e la sensibilità ambientale della nostra comunità – ha proseguito il sindaco Taddeo, che ha ricordato i criteri stringenti da rispettare per mantenere il riconoscimento – È un orgoglio che vogliamo condividere con tutta la città. Ma è anche una responsabilità: da oggi in poi abbiamo il dovere di mantenere alta l’attenzione, perché questo traguardo non sia un punto di arrivo, ma l’inizio di un percorso di crescita e valorizzazione continua del nostro litorale”.

Durante la cerimonia non sono mancati interventi significativi, come quello del commissario straordinario del Parco Riviera di Ulisse, Massimo Giovanchelli, che ha lodato l’impegno del Comune nel promuovere il territorio e nel valorizzare la risorsa mare in chiave ambientale e turistica.

Musica, applausi, sorrisi hanno accompagnato l’intera manifestazione, culminata in un’atmosfera di entusiasmo e condivisione.

La serata, condotta da Corrado Gentile, è stata animata dalla musica live, con il DJ set di Tamashi e l’energia travolgente dei Bevitori Longevi, che hanno fatto calare il sipario su una giornata storica per l’intera città, trasformando la spiaggia in una grande festa sotto le stelle.

L’Amministrazione comunale ringrazia tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito a questo successo e rinnova il proprio impegno per rendere Formia una città sempre più bella, attenta all’ambiente e orientata al futuro. Un simbolo forte e riconoscibile della qualità del territorio, della vivibilità urbana e del rilancio del turismo sostenibile. Ora la Bandiera Blu sventola su Formia, portando con sé un messaggio chiaro: il mare è una risorsa preziosa da custodire, rispettare e valorizzare ogni giorno

Articolo precedente

CALCI, SCHIAFFI E PUGNI ALLA MOGLIE: ASSOLTO 40ENNE

Articolo successivo

CONFARTIGIANATO LATINA: I DAZI METTONO IN CRISI LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE PONTINE

Ultime da Cronaca