CONCESSIONI BALNEARI A GAETA, PD: “COMUNE CONVOCHI SUBITO UN TAVOLO DI INTESA CON ASSOCIAZIONI, CITTADINI E PARTI POLITICHE”

Le attività turistico-balneari su beni demaniali rivestono un’importanza economica sociale e strategica  per il futuro  della città di Gaeta e per il suo sviluppo economico e occupazionale.

Il Partito Democratico alla luce delle ultime vicende giuridiche che hanno visto tra l’altro soccombere il comune di Gaeta, carente a dire anche del Tar dei requisiti cardine della pubblica amministrazione ossia imparzialità, buon andamento,trasparenza, vuole porre l’attenzione di tutti su quello che ritiene essere l’aspetto più significativo della gestione demaniale ossia la salvaguardia reale dell’interesse pubblico nella gestione  privata del bene demaniale.

In che modo il Comune di Gaeta  lo sta tutelando? “Il Tar ha già annullato una sua delibera perché mancante della netta individuazione dell’interesse pubblico da tutelare e affermare.

Noi riteniamo e chiediamo che, in modo trasparente, il Comune colga questa grande occasione per la città e convochi un tavolo di intesa con tutte le varie associazioni di categoria, partiti politici, lavoratori ed imprenditori affinché si possa discutere davvero sul futuro della città un futuro che contempli e salvaguardi tutti, nessuno escluso nella gestione di beni che generano ricchezza da sempre nelle mani di pochi! Pochi che nulla a conti fatti hanno reinvestito nella e per l città!! È ora che l’intera  città usufruisca realmente del suo patrimonio traendone i benefici dovuti.

Non siamo, come già detto in altre sedi, contro nessuno ma, riteniamo equo e giusto per i futuri concessionari restituire un po’ di ricchezza in altro modo al territorio e ai suoi cittadini! Ogni cittadino ha diritto di usufruire gratuitamente degli arenili e anche tale principio deve essere tutelato da questa amministrazione”.

Il PD ha previsto alcune tutele da inserire quali linee guida e criteri da rispettare per gli affidamenti delle future  concessioni con i costi tutti di attuazione a  carico dei nuovi concessionari.

Prevedere e attuare per i residenti tariffe scontate come già previsto per le strisce blu dei parcheggi comunali. Prevedere e fare usufruire l’area in concessione anche gratuitamente a soggetti indigenti secondo soglia isee da prevedere. Prevedere e attuare in modo alternato sulle aree attualmente adibite a parcheggio  a pagamento ” interno” agli stabilimenti, aree verdi, campi di gioco gratuiti e parcheggi coperti dal solo abbonamento comunale. Prevedere e valorizzare l’ occupazione per i dipendenti della concessionaria vincitrice del bando che stabilisca un numero adeguato di lavoratori alle dimensioni dell’area che si avrà in concessione e dei servizi che s’intende offrire. Ai dipendenti dovrà essere applicato il contratto collettivo nazionale siglato dalle associazioni di categoria e i sindacati maggiormente rappresentativi, e comunque con una retribuzione non inferiore ai 9 euro l’ora, e dovranno essere garantiti standard elevati di formazione e sicurezza sul lavoro. Prevedere e predisporre programmi di mobilità collettiva degli utenti degli arenili finalizzato alla decongestione del traffico con previsione a carico dei concessionari e a titolo gratuito trasporto verso e per gli stabilimenti.

Prevedere e attuare una maggiore integrazione tra le strutture balneari e il resto della città mediante la stipula di convenzioni con associazioni di promozione culturale, valorizzazione del territorio ed enti museali e culturali. Prevedere e attuare manifestazioni di interesse pubblico  gratuite nell’area in concessione. Prevedere e convertire le strutture esistenti in murata e cemento in manufatti di facile rimozione. Ove le strutture lo consentano prevedere altresì interventi di efficientamento energetico mediante istallazione di pannelli fotovoltaici e solari-termici e interventi di riduzione del fabbisogno idrico attraverso la raccolta, il filtraggio ed opportuno trattamento delle acque meteoriche nonché delle acque grigie. 

    Prevedere e attuare per tutto quanto indicato sopra di preferenza e attenzione ai soggetti con disabilita’ con particolare attenzione alla preferenza nell assegnazioni posti .

    Queste sono alcune delle previsioni del partito democratico,elaborate ascoltando la voce dei cittadini che vedono sempre più compromesso il loro diritto sacrosanto e sovranazionale alla fruibilità degli arenili, ancorati a Gaeta ad una gestione sempre più cara e votata ad incrementare sempre più i profitti di pochi a discapito di tanti. È ora che questa amministrazione metta al centro dei suoi interessi concreti Gaeta ed i suoi cittadini”.

    Articolo precedente

    PONTE MASCARELLO, RACCOLTI QUASI 3MILA CHILI DI RIFIUTI DAI VOLONTARI PLASTIC FREE

    Ultime da Politica