CONCERTO DI NATALE “NO WAR” AL TEATRO DI LATINA: “CITTÀ HA RISPOSTO PRESENTE”

Grande successo per la 2° edizione del concerto di Natale “NO WAR” al Teatro D’Annunzio. La Presidente del Comitato Provinciale di Latina per l’Unicef: “Anche quest’anno la città ha risposto presente”

Grande successo per la seconda edizione del concerto di Natale “NO WAR”, organizzato dal Comitato Provinciale di Latina per l’Unicef in un Teatro D’Annunzio pieno in ogni ordine di posto e il cui ricavato è stato devoluto anche quest’anno per le emergenze in zone di guerra. La serata, presentata da Antonella Melito, ha aperto il Natale di Latina grazie alla preziosa collaborazione con il Comune, attraverso il decisivo contributo del sindaco Matilde Celentano, presente in sala insieme alle autorità civili e militari del territorio e al consigliere regionale Vittorio Sambucci.

Ad esibirsi, uno dopo l’altro, sono stati i giovani artisti del Laboratorio di Danza “Dance Lab”, gli attori de “La Bottega Degli Errori” (diretta da Clemente Pernarella e con la speciale partecipazione dell’attrice Melania Maccaferri) e i musicisti del “Collegium Musicum”, i quali si sono fatti portatori di un messaggio di condanna alla violenza e a tutte le guerre grazie alla musica, alla recitazione e alla danza moderna. Sul palco, inoltre, è salita anche l’illusionista Stefania Mariani e i piccoli alunni delle Scuole dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Unicef dell’IC Manfredini di Pontinia, dell’IC Da Vinci-Rodari e dell’Istituto Paritario Parificato Madre Giulia Salzano (che lo sta per diventare), i quali hanno letto delle toccanti poesie sulla pace. Ad intervenire, infine, l’associazione Inner Wheel, club femminile che si occupa di molteplici servizi (dal sociale al culturale, dal ricreativo alla beneficenza) e i due ospiti d’eccezione della serata, vale a dire il portavoce nazionale di Unicef Italia Andrea Iacomini e il funzionario della cooperazione internazionale Lucio Melandri. Oltre, ovviamente, alla Presidente del Comitato Provinciale di Latina Michela Verga, che ha tracciato un bilancio delle attività realizzate nell’anno appena trascorso, tirando le somme di questo 2024 all’alba di un 2025 che si prospetta ancora più ricco di impegni.

Anche quest’anno la città di Latina ha risposto presente e si è stretta nuovamente attorno ai nostri operatori Unicef, quelli che ogni giorno sono impegnati in zone di guerra per proteggere i bambini, i quali purtroppo sono spesso costretti a pagare il prezzo più alto in queste difficili situazioni» il suo commento entusiasta: «Ogni attività portata a termine quest’anno è stata frutto di una rete e di una sinergia con le istituzioni e il territorio, oltre ovviamente dell’impegno profuso quotidianamente da tutti i volontari del nostro comitato, il cui contributo è stato fondamentale e che ringraziamo per quanto fatto. Questa serata è stato il giusto compimento di 12 mesi fantastici

Articolo precedente

AGGREDITO DI NOTTE PER 600 EURO: VITTIMA RICOVERATA IN OSPEDALE

Articolo successivo

CENTRI ANZIANI A LATINA, UDC: “LBC FA UN ‘OPERAZIONE PERICOLOSA E IRRESPONSABILE”

Ultime da Attualità