CONCERTO BENEFICENZA BUBLÈ, OLTRE 1600 EURO AL CENTRO DONNA LILITH

“Ringrazio il Centro Donna Lilith per la preziosa e importante presenza sul nostro territorio e per il lavoro fondamentale che svolge ogni giorno a supporto delle donne. Grazie anche a Raffaele Manfredi per aver promosso la lodevole iniziativa, dimostrando ancora una volta come la musica possa diventare potente strumento di solidarietà e sensibilizzazione”.

Con queste parole l’assessore alla Sanità e Pari Opportunità, Anna Maria Maracchioni ha aperto la cerimonia di consegna ufficiale del ricavato del concerto di beneficenza che si è svolto lo scorso 5 gennaio all’Oasi di Kufra. Oltre 1600 euro la somma donata.

L’Amministrazione comunale, attraverso le parole dell’assessore Maracchioni, ha ribadito l’impegno a supporto di tutte le iniziative destinate a contrastare la violenza sulle donne e a promuovere cultura di rispetto e parità. Il Comune di Sabaudia, attraverso il proprio sostegno, continuerà a favorire e promuovere la crescita di una rete di solidarietà locale.

Il Centro Donna Lilith, con il suo sportello antiviolenza, continua a rappresentare un faro di speranza e supporto per tutte le donne del territorio, impegnandosi ogni giorno per combattere la violenza di genere e offrire un aiuto concreto alle vittime.

Il concerto “Bublè Bublè – The Italian Tribute to Michael Bublé”, interpretato da Riccardo Retrosi e della sua band, è stato un evento di musica e solidarietà organizzato da Manfredi Event, con il patrocinio della città di Sabaudia, sostenuto dalla Presidenza del Consiglio, dall’Assessorato alla Sanità e alle Pari Opportunità, da Unindustria, Confcommercio e Pro Loco Sabaudia. 

La serata ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e sostenitori, raccogliendo una somma di 1.635,20 euro, come detto, destinata al Centro Donna Lilith, che gestisce lo sportello antiviolenza intitolato a “Cinzia Pacini e Gabriella Capozzi”, due donne della comunità sabaudiana vittime di femminicidio.

Raffaele Manfredi, organizzatore dell’evento, ha consegnato l’importo raccolto alla presidente del Centro Donna Lilith, Francesca Innocenti, alla presenza dell’assessore Anna Maria Maracchioni che ha anche portato i saluti della Presidente del Consiglio Comunale, Diana Sciamanna, impossibilitata a partecipare.

Nel corso della cerimonia, Francesca Innocenti ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa e il continuo sostegno ricevuto dal Comune di Sabaudia: “Ringrazio il Comune di Sabaudia per l’accoglienza e la vicinanza dimostrata sin da quando il nostro Centro ha iniziato a gestire lo sportello antiviolenza sul territorio. Da subito ci siamo sentiti a casa, parte di una Comunità che crede nell’importanza di contrastare la violenza sulle donne e di costruire una rete di sostegno solida ed efficace. L’evento non solo ha permesso di raccogliere fondi preziosi, ma ha anche dato visibilità al nostro lavoro, sensibilizzando tante persone che forse prima non conoscevano la nostra realtà”.

Articolo precedente

“L’ULTIMA ISOLA”, IL FILM SUL NAUFRAGIO DI LAMPEDUSA A LATINA

Articolo successivo

GARA D’APPALTO DEI RIFIUTI A TERRACINA, M5S: “UN SISTEMA CHE PREMIA L’APPALTATORE, NON I CITTADINI”

Ultime da Attualità