COMUNE DI LATINA, CISL FP: “SERVE UN INTERVENTO DELLA PREFETTURA: MANSIONI, COSTI E ANTISINDACALITÀ”

Dopo l’esposto già trasmesso alla Corte dei Conti del Lazio, la Cisl Fp Latina ha inviato una nuova segnalazione al Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e alla Prefettura di Latina, denunciando una gestione che rischia di travalicare ogni principio di buon andamento e corrette relazioni sindacali.

Secondo la Cisl Fp Latina se si vuole investire sul personale si deve fare in maniera generale, che coinvolga tutti i lavoratori secondo criteri di giustizia salariale, con gli strumenti consentiti dalle leggi e dai contratti; siamo ancora in attesa di essere convocati per avere risposte sull’applicazione D.L P.A. in ordine al quale, chiediamo almeno 200.000 euro, nonostante due solleciti.

“È un corto circuito amministrativo: si ampliano tutti gli strumenti di progressione e si continua comunque ad assegnare mansioni superiori. Così si altera la coerenza del sistema e si svuotano le regole, non valorizzando il personale in maniera corretta”, dichiara la Cisl FP Latina.

Il sindacato segnala inoltre un fatto gravissimo sul piano delle relazioni sindacali: la convocazione prevista per domani, di un incontro al quale risulterebbero invitate le sole altre sigle sindacali, su temi attinenti alla delegazione trattante, escludendo la Cisl Fp nonostante la sua piena rappresentatività.

Se confermata, questa esclusione sarebbe una violazione diretta dell’art.28 dello Statuto dei Lavoratori e del principio di parità di trattamento tra le organizzazioni rappresentative. E’ un comportamento antisindacale che non può essere tollerato in un ente pubblico, e per il quale si chiederà conto in sede giudiziaria, chiedendo anche l’annullamento di atti sanzionati senza la presenza della Cisl Fp.

Abbiamo chiesto alla Funzione Pubblica di verificare la compatibilità del modello gestionale del Comune di Latina con le regole del pubblico impiego e, alla Prefettura, di attivare un monitoraggio territoriale sulle relazioni sindacali dell’Ente, a tutela della trasparenza e dell’equilibrio istituzionale.

“Non è una battaglia di bandiera. E’ una questione di regole, di rispetto e di legalità amministrativa. Latina non può diventare il laboratorio di un modello legibus solutus”.

La Cisl Fp Latina annuncia che seguirà con la massima attenzione gli sviluppi dell’istruttoria presso la Funzione Pubblica e la Prefettura, riservandosi ulteriori azioni a tutela dei lavoratori e della correttezza delle relazioni sindacali“.

Così, in una nota, Enza Del Gaudio e Raffaele Paciocca (Cisl Fp Latina).

Articolo precedente

FORMIA, VIA ROTABILE: AL VIA I LAVORI DI RIFACIMENTO

Articolo successivo

CHIOSCHI MAFIOSI, I TESTIMONI ZOPPICANO E NON RICORDANO: “CI DICEVANO: SIETE PAZZI A PRENDERE IL PRIMO”

Ultime da Politica