Il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, il Presidente della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli, il Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti non hanno partecipato all’incontro, fissato per il 18 ottobre, con il neo commissario al terremoto in segno di protesta contro il “colpo di mano” del governo che “ha tolto ai Presidenti delle Regioni, subcommissari al terremoto, il potere di condivisione sulle ordinanze commissariali, declassando la loro funzione a potere ‘consultivo’ “. I governatori in una nota hanno spiegato: “La maggioranza di Governo questa notte nella conversione del decreto relativo alla ricostruzione del ponte Morandi a Genova con un colpo di mano ha tolto ai Presidenti delle Regioni, subcommisari al terremoto, il potere di condivisione sulle ordinanze commissariali, declassando la loro funzione a potere “consultivo”. Mentre per Genova si nomina Commissario il Sindaco della città, per il terremoto si esautorano i Presidenti e i Sindaci dei territori, perché di fatto questa impostazione riduce a livello di osservatori anche i Sindaci dei comuni del cratere che oggi si esprimono nei comitati della ricostruzione sulle ordinanze in essere. Questa svolta centralista del Governo è grave e miope perché moltissime scelte della ricostruzione impattano direttamente con norme e leggi di carattere regionale. La non condivisione “ante” scrittura delle ordinanze produrrà sicuramente contenziosi e ricorsi e aumenterà quella confusione burocratica che si dice volere combattere. La ricostruzione si fa nei territori e non a Palazzo Chigi, per questo valuteremo un ricorso alla consulta perché leso il principio di leale collaborazione tra istituzioni. Questa impostazione oltre al rallentamento delle procedure allontana, non poco, le sedi decisionali dai cittadini e dai professionisti che nei territori pretendono giustamente di essere coinvolti nella fase di ricostruzione dei loro Comuni. In attesa di essere ricevuti dal Presidente del Consiglio, che mai ha accettato la nostra richiesta di un incontro avanzata ormai da tempo, oggi non parteciperemo all’incontro con il neo Commissario anche perché a causa delle scelte compiute non si comprende più quale sia il senso e la funzione di questo Comitato”.
COLPO DI MANO CONTRO REGIONI, COMUNI E CITTADINI SU DECRETO TERREMOTO

Ultime da Attualità
La Giunta regionale approva il programma degli interventi di internazionalizzazione fino all’anno 2023. Il budget ammonta a 7 milioni
250 studenti alla Secolare fiera di San Michele. Domani convegni, libri e Demo Morselli Prosegue con
Il parco di via Roccagorga a Latina sarà dedicato a Jean-Luc Krautsieder, il ragazzo di Latina
Gemellaggi, la Delegazione del Comune di Sabaudia onora la memoria dei caduti a Leros e ‘saluta’
Un finanziamento della Regione Lazio consentirà di realizzare una organica e articolata serie di interventi di