CNA LATINA: PROSEGUE LA “ROAD MAP” DI INCONTRI SUL FONDO DI CONTRASTO ALLA DEINDUSTRIALIZZAZIONE

CNA Latina: prosegue la roadmap di incontri sul Fondo di Contrasto alla Deindustrializzazione. Una misura strategica e straordinaria per il territorio che dei 100 milioni riservati alla Regione Lazio ne destina 40 per gli ambiti territoriali degli ex Consorzi industriali della Provincia di Latina. Le imprese manifatturiere con unità operative ricadenti nei 20 comuni del territorio pontino interessati dalla misura possono richiedere un contributo a fondo perduto fino a 300 mila euro a copertura del 100% degli investimenti in conto capitale. 

Prosegue con grande partecipazione la road map organizzata da CNA Latina per promuovere e illustrare alle imprese del territorio le opportunità offerte dal Fondo di Contrasto alla Deindustrializzazione, lo strumento messo in campo dal Governo e che sarà gestito da Invitalia per favorire la ripresa produttiva nei territori colpiti da fenomeni di declino industriale. Dopo l’incontro inaugurale svoltosi lo scorso 8 ottobre presso la sede CNA di Latina, ieri si è tenuto a Formia, presso la sede Unipol Assicurazioni di via Vitruvio, il secondo appuntamento, che ha registrato una partecipazione numerosa e qualificata di imprese, consulenti e operatori economici. 

Presente all’incontro anche Giuseppe Cannavale, presidente della CNA di Latina, che ha sottolineato l’importanza del ruolo dell’associazione nel fornire assistenza e informazione capillare sul territorio. Il percorso di approfondimento proseguirà con il terzo incontro previsto per mercoledì 5 novembre ad Aprilia, presso la sede Unipol Assicurazioni di piazza Roma 8, sempre alle ore 17.00. Oggi più che mai, ha dichiarato Antonello Testa, segretario della CNA di Latina, l’accesso al credito rappresenta una delle difficoltà più rilevanti per la tenuta e lo sviluppo del nostro tessuto socio-economico. Molte micro e piccole imprese, pur avendo progetti solidi e capacità produttiva, si trovano in grande difficoltà nell’affrontare gli investimenti necessari per innovarsi e restare competitive. 

Il Fondo di Contrasto alla Deindustrializzazione rappresenta una misura strategica e straordinaria per ristrutturare e potenziare il tessuto produttivo locale poiché mette a disposizione contributi a fondo perduto fino a 300.000 euro a copertura del 100% degli investimenti in conto capitale. Gli ambiti di intervento riguardano: la ristrutturazione, ampliamento dell’unita produttive; interventi per l’innovazione di processo e di prodotto; la conversione dei modelli lavorativi verso modelli più sostenibili; la realizzazione di nuove unità produttive. Le spese ammissibili riguardano: macchinari, beni materiali e immateriali, impiantistica, attrezzature. Le imprese interessate sono quelle manifatturiere asserenti alla sezione C del Codice Ateco che hanno o intendono aprire un’unità produttiva in uno dei 20 comuni della provincia di Latina che secondo la legge 646/50 rientra nell’ambito territoriale a cui è destinato l’intervento. 

La CNA nel quadro delle sue azioni istituzionali ha già provveduto ad informare i Sindaci dei comuni interessati e dopo gli incontri svoltesi a Latina e a Formia, mercoledì 5 novembre terrà un nuovo appuntamento ad Aprilia, con l’obiettivo di favorire la massima adesione da parte delle imprese della provincia al fine di non lasciarsi sfuggire un’occasione fondamentale di crescita e competitività per tutto il territorio.

Articolo precedente

AUMENTO DI CAPITALE, L’ASSEMBLEA NON DECIDE. PASSA IL RINVIO “SINE DIE” DI LATINA, CONTRARI PD E FORZA ITALIA

Articolo successivo

SPARI A FONDI, IDENTIFICATO L’AUTORE: TROVATI SCACCIACANI, MUNIZIONI E BOSSOLI

Ultime da Attualità