CISTERNA, UNA NUOVA INTERSEZIONE TRA VIA PRAMPOLINI E VIA CONCA

Cisterna, nuova intersezione tra via Prampolini e via Conca: più sicurezza e collegamenti per Prato Cesarino

Un intervento atteso e strategico è stato inaugurato questa mattina a Cisterna di Latina: il nuovo incrocio tra via Prampolini e via Conca, fondamentale snodo di accesso alla Pontina e punto chiave per la viabilità del quadrante di Prato Cesarino. L’opera, realizzata dalla Provincia di Latina in collaborazione con il Comune, risolve una criticità che da anni metteva a rischio la sicurezza stradale e crea un collegamento più efficiente per residenti e pendolari.

Davanti a cittadini e rappresentanti istituzionali, il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini ha affermato: “Oggi inauguriamo un intervento atteso e strategico per la sicurezza e la viabilità del nostro territorio: la nuova intersezione tra via Prampolini e via Conca, arterie che consentono l’ingresso alla strada Pontina, una delle più trafficate della nostra provincia. Quest’opera è fondamentale, ed è al servizio del quadrante di Prato Cesarino, rappresenta non solo un miglioramento della rete stradale, ma anche una risposta concreta alle esigenze delle cittadine e dei cittadini di uno dei borghi più attivi della nostra città. Continuiamo a lavorare con impegno per una Cisterna più sicura, connessa e vicina alle sue comunità”.

Il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli ha aggiunto che l’intervento è un segnale concreto di attenzione ai territori: “Questa nuova intersezione dimostra come la Provincia stia investendo con responsabilità per migliorare la sicurezza e la qualità della mobilità locale. Non è soltanto un incrocio più moderno e visibile: è un tassello di una rete viaria più sicura e sostenibile, pensata per accompagnare lo sviluppo dei nostri borghi e rispondere alle necessità quotidiane di chi vive e lavora in quest’area. È così, passo dopo passo, che costruiamo una provincia più vicina alle comunità”.

All’inaugurazione erano presenti il Consigliere comunale e provinciale Renio Monti, i Consiglieri comunali Gino Cece ed Elio Sarracino (già consigliere provinciale). L’intervento ha previsto lo spostamento e l’ampliamento dell’incrocio, la realizzazione di nuovi rilevati, cordoli e guard-rail, il rifacimento della segnaletica e l’installazione di un lampione fotovoltaico. Un canale per lo smaltimento delle acque piovane assicurerà inoltre un miglior drenaggio, risolvendo una criticità idraulica che da tempo interessava l’area.

Articolo precedente

STATO DI PALESTINA: “A SABAUDIA ABBIAMO DELIBERATO IL RICONOSCIMENTO ALL’UNANIMITÀ”

Articolo successivo

BILANCIO CONSOLIDATO A LATINA: APPROVATO IN COMMISSIONE

Ultime da Cronaca