Cisterna di Latina si prepara a diventare palcoscenico dell’incontro tra due grandi culture: Italia e Indonesia.
Per due giorni, 8 e 9 novembre prossimi, il pubblico di Cisterna di Latina potrà assistere a spettacoli di arte, musica e danza interculturale durante il “Festival Culturale Internazionale 2025” con l’Indonesia come Paese partner ufficiale.
L’evento fa parte del programma Nazionale di Gestione del Talento Culturale sotto il Ministero della Cultura della Repubblica di Indonesia, con il sostegno dell’Ambasciata della Repubblica di Indonesia a Roma.
Il festival è gratuito e aperto al pubblico offrendo un’esperienza culturale che unisce creatività giovanile, tradizione e innovazione globale.
Con il tema “Giovani talenti d’Indonesia” il festival presenta giovani artisti selezionati a livello nazionale che superano i confini culturali.
Tra gli interpreti principale: le gemelle ballerine balinesi Ni Kadk Dwipayani e Ni Komang Trisnadewi, l’artista di teatro di ombre Zuniar Wahyu Tryandana, il collettivo artistico Sixpack di Jakarta, che unisce arti visive, cinema sperimentale e installazioni digitali.
Dal mondo della moda, SMK NU Banat Kudus e Telkom University Bandung presenteranno la collezione “Instability” che combina tessuti tradizionali indonesiani con lo stile dinamico e contemporaneo della Gen Z.
Sfila per SMK NU Banat Kudus: Kesya Angela Firdaus, Amira Zanisbath Najlabiba, Alfina Susanti e Ayu Rosita.
Per Telkom University sfileranno invece Marissa Cory A. Siagian, Kheisha Alea Shakila, Rania Khalid, Rafa Zahra Syakirah, Marcell Adi Pangestu Matatula, Hanum Dwi Maharani, Muhtadina Andwinaia e Hilmah Aulia Erzani, rappresentando la nuova generazione creativa della moda indonesiana.
Il pubblico potrà partecipare inoltre ai laboratori di pittura su tessuto, lezioni interattive di danza balinese e workshop sull’arte del wayang Ramayana.
Una collaborazione tra Italia e Mondo
L’Happy Dance Accademy di Marco Valente e Teresa Cesaretto ha creato appositamente per il il festival la coreografia per la canzone indonesiana “Tabola Bale”: un dialogo armonico tra Italia e Indonesia in una danza di collaborazione e innovazione.
Un momento speciale sarà la performance originale del maestro Steve La Chance.
Sul palco anche La Signora Gilda, celebre comica italiana, insieme ad Alessandro Vizzino e Giorgio Bastonini, protagonisti di un talkshow artistico.
Il percorso si concluderà a Venezia con “Presentando Indonesia: verso la Biennale di Venezia”: “Da Cisterna di Latina alla Biennale, i talenti dell’Indonesia porteranno con sé un messaggio: siamo pronti a brillare nel panorama internazionale – afferma Dibal Ranuh, curatore del programma e artista indonesiano.
