CISTERNA, PASSA LA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI FINANZIARI: ECCO COSA È SUCCESSO IN CONSIGLIO

Il ricordo di Cannoni, la soddisfazione per l’Appia Unesco e per l’annullamento del decreto regionale su due discariche di rifiuti a Cisterna. Renè Carturan lascia Noi Moderati e si dichiara Indipendente

Con la presenza di 17 consiglieri (Antenucci, Felicetti, Leoni per l’opposizione), si è tenuta questa mattina la riunione di Consiglio comunale con l’importante verifica degli equilibri finanziari 2025 da approvare entro il 31 luglio.

Il presidente del Consiglio, prima di iniziare i lavori, ha invitato ad osservare un minuto di silenzio per la scomparsa dell’ex assessore e consigliere comunale Giommaria Cannoni, ricordando il suo impegno nell’ambito del sociale. Successivamente ha dato lettura della comunicazione della consigliera Maria Renè Carturan che lascia Noi Moderati e si dichiara Indipendente.

Nelle consuete comunicazioni, il sindaco Mantini ha espresso soddisfazione per l’inserimento ufficiale del tratto cisternese della Via Appia “Regina Viarum” nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Un risultato ottenuto grazie a un percorso determinato e condiviso, avviato dopo l’esclusione e culminato con l’incontro del 31 luglio 2024 al Mausoleo di Cecilia Metella. “Cisterna – ha dichiarato – ricopre un ruolo centrale nella pianura pontina e vanta un patrimonio storico, archeologico e religioso di grande rilievo, come dimostra il sito di Tres Tabernae”.

Il sindaco ha inoltre rivendicato la vittoria amministrativa e legale contro la realizzazione di una discarica nei siti della Scavilana e dell’ex Good Year. Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso del Comune, annullando il decreto del commissario regionale per i rifiuti, giudicato gravemente lacunoso: “Abbiamo difeso il territorio con motivazioni tecniche solide, nel rispetto delle esigenze ambientali e agricole della zona”.

Nel suo intervento, il sindaco ha anche affrontato le recenti critiche della minoranza riguardo alla nomina del Comandante della Polizia Locale, Raoul De Michelis, sottolineando la continuità amministrativa e il percorso trasparente culminato in un regolare concorso pubblico.

A proposito dell’ordinanza sulla quiete pubblica firmata nei giorni scorsi, il primo cittadino ha chiarito che non si tratta di una limitazione del diritto al divertimento, ma di un atto volto a garantire sicurezza, decoro e diritto al riposo per tutti. “Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte dei cittadini e agito nel rispetto dell’intera comunità. Nessun coprifuoco, nessuna repressione, solo il richiamo al rispetto reciproco tra generazioni”.

Infine, Mantini ha ricordato le numerose iniziative avviate con scuole, famiglie e associazioni per il benessere giovanile, il sostegno educativo e la valorizzazione della cultura civica. “Cisterna deve essere una città viva, inclusiva, ma anche rispettosa delle regole e del bene comune. La libertà – ha concluso – ha senso solo se non calpesta quella degli altri”.

Si sono succeduti gli interventi di Felicetti, Antenucci sullo stato della disinfestazione all’indomani dei casi di West Nile, sull’incarico dirigenziale al Comandante della Polizia Locale: Leoni ha chiesto maggior controllo serale sugli schiamazzi e parcheggi selvaggi, maggiore informazione preventiva ai commercianti sulla pedonalizzazione del Corso in occasione di eventi. 

Antenucci ha chiesto informazioni sul trasferimento temporaneo di vari uffici comunali all’interno di Palazzo Caetani a causa dei lavori in corso nella sede comunale, mentre la Felicetti ha posto l’accento sul ritardo nell’avvio del calendario di eventi per Cisterna Estate e sulla decisione di gestire direttamente la sua organizzazione, annunciando la richiesta di accesso agli atti.

Al termine degli interventi si è passati all’esame dei punti all’ordine del giorno, il primo dei quali è stato l’approvazione del verbale della seduta precedente.

Successivamente, l’assessora al Bilancio Innamorato ha relazionato sui contenuti della proposta di assestamento generale di bilancio e di verifica degli equilibri finanziari. Tale adempimento è obbligatorio per legge entro il 31 luglio e rappresenta un passaggio fondamentale per assicurare la corretta gestione economico-finanziaria dell’ente.

Gli uffici comunali, in collaborazione con il Collegio dei Revisori, hanno proceduto a un’accurata ricognizione dello stato di attuazione del bilancio dalla quale risulta che l’ente è in equilibrio di bilancio, sia in termini di competenza che di cassa.

L’assestamento approvato ammonta complessivamente a € 2.933.954,50, derivante dall’applicazione dell’avanzo di amministrazione, sia per parte corrente che per investimenti, destinato in particolare a interventi di manutenzione e lavori pubblici finanziati da fondi PNRR (es. mense scolastiche), maggiori entrate dai proventi SUAP, maggiori contributi da Fondo di solidarietà comunale, trasferimenti regionali per abbattimento barriere architettoniche, rimborsi per consumi energetici, entrate da concessioni cimiteriali, trasferimenti dal Ministero dell’Ambiente per il ristoro della centrale nucleare, ed altro.

Minori entrate si sono registrate, in particolare -€ 140.000,00, per la riduzione dei proventi da sanzioni al Codice della Strada, causata sia da restrizioni normative sull’utilizzo degli autovelox, sia da sentenze che ne hanno messo in discussione l’omologazione. 

Tra le principali spese sostenute grazie alle maggiori entrate, l’assessora ha segnalato € 500.000,00 per il contributo alla realizzazione dei campi sportivi esterni dell’Istituto Comprensivo A. Volpi, € 320.000,00 per i lavori di completamento del Polo dell’Infanzia di Cerciabella. L’assestamento generale di bilancio e verifica degli equilibri finanziari è stato approvato con 15 voti favorevoli e 2 contrari.

Ha concluso l’assise l’approvazione delle restanti tre proposte di deliberazione riguardanti l’esercizio del diritto di prelazione.

Articolo precedente

EX SVAR, CATANI (NOI MODERATI): “CIOLFI TRAVISA PAROLE E INTENTI”

Articolo successivo

ABC E BILANCIO, M5S DENUNCIA: “C’È UNO SCOSTAMENTO DI 700MILA EURO: GRAVI IRREGOLARITÀ CONTABILI”

Ultime da Politica