CISTERNA, LA RIEVOCAZIONE DELL’ASCENSIONE A “IL FILETTO”

Con una giornata interamente dedicata agli alunni delle scuole di Cisterna, si è conclusa ieri la tre giorni di spettacoli, esibizioni, dimostrazioni varie per rievocare la storica Fiera dell’Ascensione.

Nonostante, a tratti, l’incertezza delle condizioni meteorologiche, l’area boschiva “Il Filetto” è stata teatro di un fitto susseguirsi di attività dove ad essere protagonisti erano i cavalli e i bambini.

Tante le esibizioni a cavallo, come pure le attività ludiche e ricreative con i giochi e le storie di una volta.

Non sono mancati, musiche e balli focloristici in costume, stand gastronomici e la musica dal vivo per divertire piccoli e grandi dalla mattina alla sera.

Ottima la regia e l’organizzazione dell’associazione Butteri di Cisterna che con passione e determinazione hanno permesso la realizzazione dell’evento.

Hanno partecipato i Butteri di Cisterna, i Cavalieri di Maremma, l’Azienda Agricola Mariotti, il Buttero Contemporaneo, il Centro Ippico Casal dei Papi, i Cavalcanti Setini dell’Agro Pontino, Gianluigi Auditori (con gli stalloni M.Polluce di Castelporziano ed M.Eremo), Angelica Risi, Andrea Ricci, Mario Coltre’ e Silvio Django (barozza vacche), Barbara Bianchi (sellaia), Agostino “il Pecoraro”, Angelino Pirazzi detto “Pizzotto”, l’associazione Il Flauto Magico, la speaker Chiara Caponetti, il gruppo locale Nati per Leggere, l’associazione Chance for pet per promuovere l’adozione di cuccioli, l’associazione Linea obliqua, il gruppo musicale Mustang blues band, tutti gli espositori e stand commerciali.

Un evento capace di raccontare le nostre radici in uno dei luoghi più belli ed evocativi della nostra città: il parco del filetto.

Articolo precedente

UDC OSPITA BINETTI PER PARLARE DI VITA E FINE VITA

Articolo successivo

ARREDI DISTRUTTI, FURTI E POLVERI DI ESTINTORI: VANDALIZZATA LA SCUOLA ELEMENTARE A LATINA

Ultime da Attualità