Grande e partecipata manifestazione questa mattina per celebrare il 30° anniversario della costituzione del gruppo “sc. Mariano Maggio” di Cisterna dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia.Hanno partecipato i gruppi ANMI di Anzio-Nettuno, Aprilia, Cassino, Cisterna di Latina, Guidonia, Frascati, Isola del Liri, Latina, Ladispoli, Lenola, Priverno, Terracina, Gruppo San Marco, i gruppi gemellati di Todi e Santa Maria Castellabate. Inoltre le Forze dell’Ordine, una rappresentanza delle Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra e varie Associazioni Combattentistiche, d’Arma e di Volontariato. Immancabile la presenza di Ivo Castellucci, 103enne di Cisterna, dell’Anget Genio e Trasmissioni.
Tra le autorità presenti c’erano il tenente di vascello Vincenzo Viola del Comando Circomare di Terracina, il presidente nazionale ammiraglio di squadra Pierluigi Rosati, oltre al sindaco Valentino Mantini e vari assessori e consiglieri comunali. L’evento ha avuto inizio alle 8.30 nel cimitero con la deposizione di un omaggio floreale sulla tomba del marinaio Mariano Maggio da parte del gruppo Anmi di Cisterna.
Dopo l’arrivo delle delegazioni, gli onori al gonfalone del Comune e al labaro dell’associazione Nastro Azzurro e il saluto di benvenuto del presidente Anmi di Cisterna, Michele Carta, nel tratto centrale di Corso della Repubblica, al seguito della Banda Musicale Città di Cisterna, il corteo si è diretto in piazza Amedeo di Savoia per la cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti in Guerra.
Successivamente, con una sfilata lungo Corso della Repubblica e via Monti Lepini, la manifestazione si è spostata al Monumento ai caduti del mare dove è stata posta una corona d’alloro e letta “La preghiera del Marinaio”.
Da qui, il corteo è tornato nel centro della città dove si sono tenute le allocuzioni del sindaco Valentino Mantini, del tenente di vascello Vincenzo Viola del Comando Circomare di Terracina, del presidente nazionale ammiraglio di squadra Pierluigi Rosati.