L’Amministrazione comunale punta su un cartellone già collaudato negli anni precedenti dove trovano spazio eventi che sono diventati appuntamenti fissi per la nostra comunità e che hanno riscosso il consenso del pubblico, animando il cuore del centro cittadino.
Si parte domani, venerdì 25 luglio, alle ore 20:30 con lo spettacolo di danza “Fire Feet” di Hot Feet Dance con la direzione artistica di Giovanni De Robertis.
Sabato 26 luglio alle ore 21:30 spettacolo di danza “Inside Bubble” di Body Lab con la direzione artistica di Monica Scalese.
Venerdì 1° agosto e sabato 2 agosto alle ore 21:30 spettacoli di “Latium World Folkloric Festival”, musiche, danze e arti popolari del mondo per una cultura di pace, solidarietà e tolleranza. Si alterneranno Colombia, Ecuador, Messico, Puerto Rico, USA, Benin e gli Sbandieratori di Cori. Ospite d’onore il famoso gruppo Maori “Te Mātārae i Ōrehu” Kapa Haka Group di Rotorua della Nuova Zelanda: piazza XIX Marzo si animerà con i gruppi folkloristici internazionali che provengono da tutti i Continenti e che vedranno esibirsi circa 300 giovani artisti.
Venerdì 8 agosto alle ore 21:30 la terza edizione della “Notte di Note – Concerto Classical, Cartoons and Musical” della Ensemble Allegro con Brio e l’Orchestra di fiati di Latina “Gioacchino Rossini”.
Sabato 9 agosto alle ore 21:30 le sonorità del tradizionale gruppo “The Showers Big Band”, il concerto blues, rhythm & blues, soul e funky, con una sezione ritmica di 5 elementi, una sezione fiati di 7 elementi e 3 cantanti per un totale di 15 musicisti a valenza pontina.
Domenica 10 agosto alle ore 18 lungo Corso della Repubblica spazio alle origini e alla tradizione cisternese con il “Palio dell’Anello”, la corsa dei cavalli realizzata anche grazie al contributo della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio.
Venerdì 15 agosto alle ore 22 la grande sorpresa di Ferragosto aspettando il “Concertone di San Rocco”, appuntamento fisso anche questo che farà ballare tutta la nostra comunità.
Per il “Concertone di San Rocco”, a salire sul palco di piazza XIX Marzo sabato 16 agosto alle ore 22 sarà la PFM che si esibirà in “Doppia Traccia”. La Premiata Forneria Marconi suonerà i suoi successi e quelli del mitico cantautore genovese Fabrizio De André, per rivivere emozioni che sono scolpite nella memoria collettiva e che sono celebrate nel nuovo tour della PFM, rigorosamente gratuito nella tappa di Cisterna.
Il gran finale domenica 17 agosto alle ore 22:30, quando nell’Area Mercato di via delle Province, andrà in scena “La Notte dei Fuochi”, il tanto atteso spettacolo pirotecnico che terrà anche quest’anno con il naso all’insù grandi e piccini.