CISTERNA, CONTRIBUTI AGLI STUDENTI PER I LIBRI DI SCUOLA: AL VIA LE DOMANDE

Contributi per la fornitura libri di testo, via alle domande per studenti delle scuole secondarie di I e II grado a Cisterna

È stato pubblicato l’avviso per l’erogazione di un contribuito per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – sussidi didattici digitali agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado residenti nel comune di Cisterna di Latina per l’anno scolastico 2021/2022.

La Regione ha approvato le linee guida relative alla erogazione del contributo per gli alunni residenti nel Lazio, nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti.Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di libri di testo e sussidi digitali.
Nella categoria libri di testo rientrano: libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole;Nella categoria sussidi didattici digitali rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico) o di notebook.

Possono accedere al contributo gli studenti residenti a Cisterna con indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare non superiore a € 15.493,71, e frequentanti nell’anno scolastico 2021/2022 istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari.La domanda, firmata da uno dei due genitori o dalla persona che esercita la podestà genitoriale o dal beneficiario, se maggiorenne, deve essere presentata per singolo beneficiario, utilizzando l’apposito modello, allegato al presente avviso, disponibile sul sito del Comune di Cisterna di Latina, a cui andrà allegata la documentazione richiesta nell’avviso.

La documentazione giustificativa delle spese sostenute per l’acquisto dei libri per l’anno scolastico 2021/2022 dovrà essere fattura elettronica o spese effettuate on-line purché fatturate: non saranno accettati scontrini fiscali.

Il modello di domanda è scaricabile dal sito internet o può essere ritirato presso l’ufficio Protocollo dell’Ente sito nel Palazzo Comunale in Via Zanella n. 2.Le domande dovranno essere presentate non oltre il 30/09/2021, in formato PDF tramite PEC all’indirizzo welfare@postacert.comune.cisterna.latina.it o in forma cartacea all’ufficio Protocollo dell’Ente sito in via Zanella 2, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00; o anche martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30.

Il Comune provvederà ad effettuare controlli a campione sul reddito dichiarato nella misura del 5% delle domande presentate. I controlli, inoltre, saranno effettuati in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni.

Per informazioni: scuola@comune.cisterna.latina.it oppure tel. 0696834230 – 0696834234

Articolo precedente

BLITZ A VINDICIO, D’AMICI: “SCOLO MALEODORANTE DIMOSTRA NECESSITÀ DI MONITORAGGIO COSTANTE”

Articolo successivo

COVID: 49 NUOVI CASI NELLA PROVINCIA DI LATINA, NESSUN DECESSO

Ultime da Attualità

“FATTORIE APERTE” AD APRILIA

Si terrà domenica prossima, 26 marzo l’edizione 2023 di “Fattorie Aperte”, evento organizzato dall’associazione “Proiettiamo Aprilia”