Proseguono a ritmo serrati i lavori di mitigazione idraulica e riqualificazione del tratto urbano Fosso Anime Sante in via Toscana, un intervento atteso da tempo che, una volta ultimato, attenuerà le criticità causate dallo sversamento delle acque meteoriche che in caso di forti piogge hanno determinano negli scorsi anni l’allagamento della strada ed importanti danni alle residenze della zona.
Il progetto, affidato al Settore Lavori Pubblici del Comune e finanziato con contributo del Ministero dell’Interno L.145/2018 – “Medie Opere” per un ammontare complessivo di 618.820 euro, rientra negli interventi di tutela del territorio e delle risorse idriche. Un intervento atteso da tempo per il territorio comunale e nello specifico per l’area interessata, che anche a causa dei cambiamenti climatici intervenuti negli ultimi decenni ha determinato fenomeni temporaleschi improvvisi di maggiore intensità e di conseguenza ha messo a dura prova la capacità ricettive del fosso consortile “Anime Sante”.
L’intervento, coordinato anche con il Consorzio di Bonifica Lazio Sud-Ovest, consiste nel potenziamento della attuale condotta interrata sul tratto di Via Toscana, mediante posa di ulteriore tubazione e miglioramento della bocca di uscita sul fosso, per consentire uno smaltimento dell’acqua più efficiente ed evitare definitivamente gli sversamenti e gli allagamenti della sede stradale. A completamento si provvederà al rifacimento completo del manto di asfalto di Via Toscana. I lavori dovrebbero concludersi entro la fine del mese di ottobre.
“Per questa amministrazione – sottolineano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli – l’intervento in via Toscana rappresenta davvero una svolta per le condizioni idrogeologiche di quella parte di territorio oltre che per la sicurezza dell’area. Un progetto rientrato tra gli interventi per la messa in sicurezza e la valorizzazione del territorio dei Comuni che è stato accolto e finanziato con contributo del Ministero dell’Interno L.145/2018 – “Medie Opere”: un altro importante tassello del lavoro che stiamo portando avanti con impegno e determinazione, sia nel centro storico che nelle zone più decentrate, come nel Quartiere San Valentino con l’intervento sulle vasche di laminazione già realizzato, per la riqualificazione di Cisterna”.