CISTERNA, ABBANDONA RIFIUTI IN PERIFERIA: MULTA E PATENTE SOSPESA

Abbandona i rifiuti in un’area periferica: individuato grazie alle telecamere. Scattano multa e sospensione della patente

L’amministrazione comunale di Cisterna dichiara guerra al fenomeno dell’abbandono di rifiuti. Nei giorni scorsi durante una attività mirata di controllo gli agenti del Comando di Polizia Locale hanno individuato il presunto responsabile di un episodio di abbandono illecito di rifiuti verificatosi in una zona periferica della città.

L’intervento ha preso avvio da una segnalazione da parte di alcuni cittadini, alla quale sono seguiti un sopralluogo sul posto, l’esame del materiale rinvenuto tra i rifiuti e un’attenta analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza, sia comunali che private. L’insieme di questi elementi ha consentito di risalire a un uomo di 29 anni segnalato all’Autorità Giudiziaria per illecito abbandono di rifiuti.

In applicazione delle più recenti disposizioni normative in materia, nei confronti della persona identificata, è stato disposto il ritiro della patente, primo caso di applicazione di tale norma in provincia. Il soggetto rischia ora una sospensione del titolo di guida fino a sei mesi, oltre a un’ammenda che può arrivare fino a 18mila euro. Si tratta di misure che intendono rafforzare in chiave preventiva e repressiva il contrasto ai comportamenti che deturpano il territorio e gravano sull’intera collettività.

Si coglie l’occasione per ricordare che i rifiuti devono essere conferiti nel rispetto delle modalità previste dalla normativa vigente e dai regolamenti comunali, ovvero affidati esclusivamente a soggetti autorizzati alla loro gestione. L’affidamento dei materiali di scarto a persone non abilitate o “improvvisate”, potrebbe integrare profili di responsabilità anche per chi ha consegnato i rifiuti al soggetto non autorizzato.

L’episodio conferma come l’attenzione al territorio, alla tutela dell’ambiente e al decoro urbano resti centrale nell’attività quotidiana del Corpo di Polizia Locale e dell’assessorato all’Ambiente del Comune. I controlli vengono programmati e svolti in modo continuativo, con particolare riguardo alle aree più esposte al rischio di abbandono dei rifiuti e alle zone periferiche.

Il Comando ringrazia i cittadini che hanno segnalato la situazione, sottolineando come questo tipo di collaborazione rappresenta un tassello fondamentale per intercettare tempestivamente le condotte illecite: ogni segnalazione che perviene agli uffici viene vagliata con attenzione e, se ci sono i presupposti, dà luogo agli opportuni approfondimenti e accertamenti di legge.

Articolo precedente

PROSSEDI, COINVOLTI IN UN INCIDENTE STRADALE: POSITIVI AL NARCO-TEST

Articolo successivo

SISTEMA INTEGRATO “CITTÀ DI FONDAZIONE DELL’AGRO PONTINO E ROMANO”, I SINDACI ALLA FIRMA

Ultime da Cronaca