Sabato 2 agosto a San Felice Circeo, tra la storica sede della Pro Loco e la Torre dei Templari. Terzo incontro estivo per esplorare il Sentiero di Circe e le bellezze di San Felice attraverso la lente delle arti visive.
L’appuntamento è sabato 2 agosto alle ore 17 presso la storica sede della Pro Loco di San Felice Circeo, insieme a Jessica Brighenti, presidente dell’associazione Circe, per scoprire le basi dello sketching e l’affascinante pratica dei taccuini di viaggio, veri diari di bellezza e memoria, ispirati alle avventure dei viaggiatori del Grand Tour.
L’evento sarà diviso in una sessione teorica, in cui si esplorerà la storia del taccuino di viaggio attraverso degli esempi di sketchbook creati per il progetto del Sentiero di Circe, e una sessione pratica, volta alla pratica di sketching rapido nel racconto di un luogo attraverso immagini e parole.
L’evento è aperto a tutti, in particolar modo per chi è alle prime armi e vuole imparare a cimentarsi con il disegno. Ma anche per chi vuole passare un pomeriggio di esplorazione del territorio e delle arti visive in compagnia!
L’iniziativa è realizzata grazie al Parco Nazionale del Circeo, la Regione Lazio e il Comune di San Felice Circeo, con il supporto operativo della Pro Loco.
Alcune informazioni per partecipare:
- ● Evento gratuito, previa prenotazione presso la Pro Loco: info@prolococirceo.it 0773 054770 – 329 9166914
- ● Appuntamento in piazza Lanzuisi/ Pro Loco alle ore 17.00
- ● Consigliate scarpe e abbigliamento comodo; portare con sé una bottiglia d’acqua, fondamentale sia per idratarsi che per disegnare
- ● Ogni partecipante avrà a disposizione un leporello da riempire con schizzi e annotazioni, unricordo creativo dell’esperienza. Tutti i materiali sono messi a disposizione dall’Associazione
- ● Età minima consigliata 12 anni in su (minori accompagnati da adulto)
Ogni evento realizzato dall’Associazione lungo il Sentiero di Circe ha lo scopo di valorizzare l’itinerario, coinvolgere la cittadinanza e supportare la realizzazione del progetto, tra cui la collocazione della segnaletica di orientamento. È possibile sostenere il progetto diventando Amici di Circe con una piccola donazione, info sul sito ufficiale www.circeaps.it
Il Sentiero di Circe è l’itinerario percorribile a piedi e in bici che abbraccia tutto il Parco Nazionale del Circeo, tra natura e città, attraverso interpretazioni creative, linguaggi contemporanei e nuovi protagonisti.