L’Associazione di Promozione Sociale *Circeo Attivo ha dato il via al suo nuovo calendario di iniziative 2025/2026 con un’intensa e proficua giornata di volontariato ecologico. Sotto un cielo finalmente sereno, dopo l’incertezza meteorologica, decine di volontari si sono rimboccati le maniche domenica 26 ottobre, dedicandosi alla pulizia di un ampio tratto di spiaggia libera, situato alle spalle di via Terracina a San Felice Circeo.
L’intervento si è concentrato in particolare nell’area immediatamente adiacente all’ultima piccola duna che l’associazione da anni si impegna a proteggere da abusi e inciviltà. Quest’angolo di ecosistema costiero, vitale per l’equilibrio della spiaggia, è purtroppo spesso bersaglio di chi lo utilizza come vera e propria discarica. La presenza dei volontari ha voluto essere, ancora una volta, un monito contro la noncuranza e un atto concreto di tutela ambientale.
I partecipanti, armati di guanti e sacchi, hanno rimosso una quantità impressionante di rifiuti, testimonianza dell’inquinamento portato dal mare e, soprattutto, dell’inciviltà di chi frequenta la zona. Tra il materiale raccolto si contano: plastica di ogni genere e dimensione; vetro frantumato, pericolosissimo per la fauna e i bagnanti: vecchie scarpe e indumenti; polistirolo ,che si disgrega facilmente in microplastiche; ombrelloni e attrezzature da spiaggia abbandonate; rottami di ferro e ogni altro tipo di rifiuto solido.
“Che questi giovani siano da esempio e forza trainante per tutti”. È l’augurio fatto da Daniela Ziarelli, presidente dell’associazione che da anni accompagna le attività di Circeo Attivo. L’impegno civico e la passione dimostrata dai partecipanti rappresentano la migliore inaugurazione possibile per il nuovo ciclo di attività dell’associazione, che si preannuncia ricco di iniziative volte alla sensibilizzazione e alla salvaguardia del prezioso territorio del Circeo. L’appello di Circeo Attivo aps rimane quello di unire le forze: la tutela dell’ambiente necessita della collaborazione tra cittadini, associazioni ed Enti locali, per garantire la bellezza e la salute del litorale per le generazioni future.
