CINEMA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: A VENEZIA VINCE IL GAETANO JACOPO REALE

Oltre all’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica a Venezia si è tenuta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del “Reply AI Film Festival“, competizione internazionale che unisce cinema e intelligenza artificiale.

Presso la lounge Priceless di Mastercard all’Hotel Excelsior del Lido, la giuria presieduta da Gabriele Muccino ha premiato “Love at First Sight” di Jacopo Reale come miglior cortometraggio tra oltre 2500 opere provenienti da 67 paesi. «Vincere con “Love at First Sight” non è solo un grande onore, ma anche uno stimolo a continuare a esplorare le possibilità visive e soprattutto narrative che l’AI apre», ha dichiarato Reale. Con il tema “Generation of Emotions”, il festival ha celebrato l’AI come alleata della creatività, assegnando premi a cortometraggi che fondono innovazione tecnologica ed emozioni autentiche.

Jacopo Reale è nato a Formia nel 1985. Ha montato documentari per Walt Disney Company, Paramount, Rai Cinema. Rai Storia, Sky Arte. Laureato in media e giornalismo, è esperto di storytelling video.
Tutti i progetti cui ha lavorato sono stati selezionati in importanti festival nazionali e internazionali e sono stati distribuiti sulle maggiori televisioni nazionali.

Due documentari, entrambi diretti da Marco Spagnoli, sono stati candidati nella cinquina finale dei David di Donatello come miglior documentario di lungometraggio. Ha montato il film horror Shortcut di Alessio Liguori, unico film italiano presente nella box Office USA del 2020. Nel 2020 ha montato Giulia di Ciro De Caro, presentato alle Giornate degli Autori alla 78a mostra del cinema di Venezia.

Articolo precedente

PEDONI INVESTITI A FORMIA, UNO DEI DUE CON L’HASHISH NELLA SCARPA

Ultime da Cronaca