CHIOSCHI MAFIOSI, M5S LATINA: “DECISIONE DELLA SINDACA È ATTO IMPORTANTE”

Lungomare di Latina
Lungomare di Latina

Ciolfi (M5S): “Costituzione di parte civile il Comune: scelta politica forte e doverosa, una vittoria per la legalità. Ora l’Ente è al fianco dei cittadini contro le infiltrazioni criminali scelta politica forte e doverosa”

Il Movimento 5 Stelle di Latina – spiega una nota – accoglie con grande soddisfazione l’avvenuta costituzione di parte civile del Comune di Latina, ammessa nel processo per le intimidazioni e le irregolarità connesse all’assegnazione dei chioschi sul lungomare, fatti gravissimi contestati con l’aggravante del metodo mafioso.

“Questa scelta – dichiara la capogruppo Maria Grazia Ciolfi – ha un significato politico fortissimo. In un processo in cui si ipotizza l’infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto cittadino, la presenza del Comune nell’aula di tribunale rappresenta una presa di posizione netta e doverosa: l’Ente al fianco dei cittadini, in difesa dei beni comuni, della legalità e della dignità della città stessa”.

Leggi anche:
CHIOSCHI MAFIOSI: COMUNE DI LATINA AMMESSO COME PARTE CIVILE

“Nel mese scorso, come M5S, avevamo fortemente contestato l’intenzione iniziale dell’amministrazione Celentano di rinunciare alla costituzione di parte civile per limitarsi a un’azione in sede civile, con finalità risarcitorie. Ma è evidente – e oggi lo è ancora di più – che non era in gioco un interesse economico, bensì una questione di principio e di responsabilità istituzionale. Mai l’azione civile avrebbe potuto sostituire, per incisività e forza simbolica, la partecipazione diretta al processo penale. Su questi temi il M5S è impegnato in prima linea da sempre, ovunque, ad ogni livello istituzionale. La lotta per la legalità occupa un posto prioritario nelle nostre battaglie politiche e non avremmo potuto accettare che il Comune di Latina non fosse presente  in questo processo, era necessaria questa presa di posizione politica importante per la nostra comunità”.

“La decisione della Sindaca di invertire la rotta e procedere alla costituzione di parte civile è stata un atto importante – prosegue Ciolfi – e va riconosciuto il merito di aver dimostrato tenacia e determinazione nel voler portare avanti una azione ritenuta inizialmente non perseguibile, ma anche apertura e onestà intellettuale, accogliendo una richiesta chiara e motivata che il Movimento 5 Stelle aveva espresso già ad aprile, quando a detta di tutti sembrava inattuabile. La nostra sollecitazione è stata ascoltata e siamo orgogliosi di aver contribuito a raggiungere questo risultato, a testimonianza del nostro modus operandi rivolto ad una politica propositiva e collaborativa, che troppo spesso viene fraintesa come mera contestazione restando per lo più inascoltata, se non attaccata.”

“Con questa azione il Comune non solo tutela se stesso, ma manda un messaggio chiaro: a Latina non c’è spazio per chi tenta di condizionare l’amministrazione pubblica con la forza, con l’intimidazione, con la violenza mafiosa. La legalità non è un concetto astratto, è una scelta quotidiana, ed è giusto che le istituzioni si schierino apertamente dalla parte giusta.”

“Continueremo, come sempre, a esercitare un’opposizione rigorosa ma costruttiva, portando avanti battaglie vere e proposte concrete nell’interesse dei cittadini e della città.”

Maria Grazia Ciolfi

Capogruppo M5S Latina

Articolo precedente

GIORNATA DELLA LEGALITÀ A FONDI: ECCO TUTTE LE TESTIMONIANZE DELL’INIZIATIVA

Articolo successivo

DEGRADO E ABBANDONO DEL CAMPO NELL’EX COLONIA DI DONATA, LA DENUNCIA

Ultime da Politica