“CENTRO IN FESTA”, AL VIA L’INIZIATIVA DI COMUNE E CENTRO PER MINORI

“Centro in Festa”, al via l’iniziativa promossa da Comune di Gaeta, Distretto Socio-Sanitario LT/5 e Consorzio Intesa

Parrocchia di Santo Stefano di Gaeta, alla presenza del Vicesindaco Teodolinda Morini, dell’Assessore ai Servizi sociali Lucia Maltempo e della Dirigente del Dipartimento Cultura e Benessere sociale Anna Maria De Filippis, l’iniziativa “Centro in Festa”, organizzata dal Centro Socio-Educativo Diurno per minori di Gaeta e promossa dal Comune di Gaeta – Comune Capofila del Distretto Socio-Sanitario LT/5 e Consorzio Intesa.

Il servizio del Centro diurno per minori, rivolto ai ragazzi dai 6 ai 14 anni e completamente gratuito, è nato per offrire una risposta qualificata ai bisogni di sostegno, recupero, socializzazione, aggregazione e partecipazione alla vita sociale, culturale e ricreativa, ed è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 18:00.

“Nell’ambito del programma di “Gaeta Capofila di Distretto” – ha dichiarato il Sindaco, Cristian Leccese – e delle sfide di innovazione dei processi di gestione dei Servizi sociali locali, Gaeta deve effettuare uno sforzo maggiore per saper accogliere le diverse esigenze della cittadinanza e perseguire il benessere comune. Per questo, stiamo realizzando una progettazione mirata e puntuale, che risponda opportunamente ai bisogni del territorio, lontana da logiche di mero assistenzialismo e in grado di incentivare la promozione dell’autonomia possibile pur nelle condizioni di svantaggio”.

“Ringraziamo per la disponibilità Don Stefano Castaldi – aggiunge il Vicesindaco, Teodolinda Morini – che ha messo a disposizione i locali della Parrocchia di Santo Stefano per ospitare il Centro Diurno, tutti coloro che si sono adoperati per la prosecuzione di questa attività, operatrici e volontari, le Amministrazioni Leccese e, precedentemente, Mitrano, per aver ideato e realizzato il progetto, e i Dirigenti del Dipartimento Cultura e Benessere Sociale che si sono impegnati perché tutto ciò proseguisse. È una gioia vedere questi bambini così felici e impegnati nel gioco, fattore molto importante nella loro crescita nel veicolare messaggi educativi importanti, in un ambiente sereno e felice. Un’attività che speriamo di poter intensificare, magari anche in altri punti della Città”.

“Il progetto del Centro Diurno nasce con l’Amministrazione Mitrano – ha spiegato l’Assessore ai Servizi sociali, Lucia Maltempo – e sta proseguendo nel migliore dei modi con l’Amministrazione Leccese. Un’opportunità, promossa dal Distretto Sanitario LT/5, per l’inclusione e la socializzazione dei bambini, completamente gratuita e tenuta da operatori validi e competenti. Al momento siamo ospiti della Parrocchia di Santo Stefano, che ringraziamo per l’accoglienza e la disponibilità, e speriamo di tornare quanto prima nell’iniziale sede dell’Istituto scolastico “Virgilio”, appena saranno terminati i lavori attualmente in corso”.

Per informazioni, è possibile contattare lo sportello dei Servizi sociali del Comune di residenza, visitare la pagina del sito del Comune di Gaeta, https://bit.ly/CentroSocioEducativoDiurno, oppure rivolgersi al Consorzio Intesa, in via Nettuno 3, a Gaeta, al numero 351666479 o all’indirizzo mail info@consorziointesa.org.

L’iniziativa “Centri in Festa” proseguirà martedì 7 febbraio, alle 15:30, nel Centro Diurno di Minturno, presso la “Casa dei fanciulli”, in via Don Antonio Pecorini.

Articolo precedente

GIORNO DELLA MEMORIA, PARCO AUSONI: SODDISFATTI PER I TANTI EVENTI ORGANIZZATI

Articolo successivo

CALCIO FEMMINILE, LA SQUADRA PONTINA ARRIVA TERZA NELL’UNDER 15

Ultime da Attualità

“FATTORIE APERTE” AD APRILIA

Si terrà domenica prossima, 26 marzo l’edizione 2023 di “Fattorie Aperte”, evento organizzato dall’associazione “Proiettiamo Aprilia”