Centri anziani e agevolazioni per il Tpl, la replica degli assessori Nasso e Di Cocco alle sigle sindacali dei pensionati
“Il Comune di Latina non ha disatteso alcun impegno assunto con gli anziani e sono in corso azioni volte al miglioramento dei servizi”. E’ quanto afferma l’amministrazione guidata dal sindaco Matilde Celentano in merito alle critiche mosse dalle sigle sindacali dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp e pubblicate sulla stampa.
Ad intervenire per primo sull’argomento è l’assessore al Welfare Michele Nasso, che a giugno scorso ha organizzato un incontro in Comune alla presenza dell’assessore regionale all’Inclusione sociale e Servizi alla persona Massimiliano Maselli e dei referenti di tutti i centri sociali della città per cercare soluzioni ad alcune problematiche emerse nei mesi precedenti: “A fronte della necessità di interventi di manutenzione presso i centri sociali – ha affermato l’assessore Nasso – l’amministrazione comunale è prontamente intervenuta con una variazione di bilancio di circa 400mila euro. Completato il piano esigenziale delle dieci strutture comunali adibite a centri sociali, si procederà con interventi manutentivi in base ad un ordine di priorità. Questo è il primo passo concreto per poter procedere alle convenzioni con le Aps. L’incontro del mese scorso con l’assessore Maselli è stato risolutivo anche sul fronte dei finanziamenti per le attività delle Aps”.
Per quanto riguarda l’aspetto relativo all’abbonamento del Tpl, a replicare ai sindacati dei pensionati è l’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco: “L’agevolazione per gli over 70 oggetto dell’accordo sottoscritto sarà garantita nei prossimi giorni – ha dichiarato l’assessore Di Cocco – Pur condividendo le ragioni del disagio per il ritardo nella stesura dell’atto propedeutico ad erogare questo servizio, confermo che l’amministrazione ha puntualmente garantito lo stanziamento delle risorse. La delibera in approvazione prevede non soltanto, come richiesto dalle sigle sindacali, l’agevolazione per gli over 70 circoscritta alla sola tratta Latina Scalo cento, ma troverà il suo utilizzo in tutte le linea del Trasposto pubblico locale della città”.