Fratelli d’Italia Latina: “Approvati statuto e atto costitutivo della Fondazione per il Centenario. Un progetto condiviso, che unisce la città”
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia del Comune di Latina esprime piena soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio comunale, dello statuto e dell’atto costitutivo della Fondazione per il Centenario di Latina.
“Un passaggio importante, che segna l’avvio concreto del percorso che accompagnerà la città fino al 2032, nell’anno delle celebrazioni per i suoi cento anni. Una visione nata da un’idea politica chiara, trasformata in norma nazionale grazie al determinante contributo del Senatore Nicola Calandrini, che ha saputo portare Latina all’attenzione delle istituzioni centrali, consegnandole uno strumento concreto per programmare con ambizione il suo futuro.
Leggi anche:
FONDAZIONE LATINA 2032, È TUTTA DA RIFARE
Il risultato politico e istituzionale di oggi è tanto più rilevante perché, nonostante le polemiche di rito – sempre le stesse – da parte delle forze di opposizione, l’aula ha votato compatta a favore degli atti, con l’unica eccezione dell’astensione della consigliera Maria Grazia Ciolfi del Movimento Cinque Stelle. Un voto che conferma come l’intero percorso sia stato sostanzialmente condiviso anche dalle minoranze, a dimostrazione che la Fondazione per il Centenario non poteva e non doveva essere terreno di scontro politico, e così è stato.
Ora, con l’approvazione dello statuto e dell’atto costitutivo, si apre ufficialmente la fase operativa: si potrà finalmente dare vita alla Fondazione, dotandola di una governance efficace e di una missione condivisa, in grado di rappresentare tutti i cittadini. La Fondazione per il Centenario non è proprietà di una parte politica, ma un progetto di tutti. Di tutta la città. Siamo pronti a partire. Latina ha bisogno di visione, identità e orgoglio”.