Centenario, Calandrini (FdI): “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”
“Con l’adesione formale della Regione Lazio, la Fondazione Latina 2032 è finalmente pronta a partire. Dopo la Provincia, il Comune e la Camera di Commercio, anche la Giunta regionale ha compiuto oggi un passo fondamentale che rende la fondazione pienamente operativa. Si completa così un tassello decisivo di un percorso che, con orgoglio, posso dire di aver contribuito ad avviare. Grazie al Presidente Rocca e a tutta la Giunta per aver deciso di contribuire in modo così pragmatico e costruttivo alla nascita della Fondazione che accompagnerà Latina al suo centenario”, così, in una nota, il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini, presidente della 5a commissione Bilancio.
“In soli 13 mesi, grazie a un lavoro trasversale e condiviso da tutte le forze politiche in Parlamento, è stata approvata una legge che rappresenta un punto di partenza concreto per celebrare il centenario della città di Latina con visione e progettualità. Dopo l’approvazione della legge, anche gli enti istituzionali del territorio hanno risposto con grande tempestività, dimostrando unità d’intenti e senso di responsabilità – ha proseguito il Senatore – È stato un vero gioco di squadra, un confronto costruttivo tra istituzioni che oggi trova una sua prima sintesi, ma che soprattutto lancia uno sguardo fiducioso verso il futuro. Il grande interesse mostrato da cittadini e rappresentanti del tessuto sociale ed economico, durante il consiglio comunale straordinario al Teatro D’Annunzio del 28 giugno scorso, conferma che Latina crede in questo progetto”.
“Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali, perché Latina – e con essa l’intera provincia – ha oggi l’occasione di scrivere una pagina nuova della propria storia. C’è bisogno dell’impegno di tutti: dalle istituzioni alle imprese, dal mondo della cultura a quello dell’associazionismo – ha concluso Calandrini – Come primo firmatario della legge che ha dato vita a questo percorso, non posso che guardare con emozione e fiducia al lavoro che verrà. La Fondazione Latina 2032 ha tutte le carte in regola per disegnare la città del domani, con uno sguardo ambizioso, inclusivo e moderno. È un giorno importante per Latina: un altro passo verso il futuro”.