La stagione invernale 2024/2025 del 52nd Jazz prosegue con un nuovo appuntamento di grande jazz e cultura. Domenica 24 novembre, alle ore
CONTINUA A LEGGERESabato 23 novembre, alle ore 10,30, un incontro con sorpresa per festeggiare i 25 anni di Nati per Leggere: l’iniziativa, che si
CONTINUA A LEGGEREMarina Mobilio, formatrice del Progetto Nazionale Scuole Rifiuti Zero2024-2025 e Action Developer per la SERR2024 (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
CONTINUA A LEGGEREDiritto alla Natura: La campagna romana e il dovere civico di difendere il paesaggio. Assemblea pubblica ad Aprilia Il Coordinamento Consorzi e
CONTINUA A LEGGEREGiovedì 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, il Parco Naturale dei Monti Aurunci sarà protagonista di un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione delle nuove generazioni
CONTINUA A LEGGEREVenerdì 22 novembre alle ore 18.15 all’ex cinema Tirreno (di fianco alla Chiesa Immacolata) sarà presentato il romanzo dal titolo “NUMERO 32”,
CONTINUA A LEGGEREL’Associazione Brigante Antonio Gasbarrone, nell’ambito della programmazione annuale, e nello specifico del completamento della rete sentieristica “L’imperdibile Banda Gasperone…paesaggi nella storia”, presenta
CONTINUA A LEGGEREAl via “Gastronomica – Festival del Gusto” a Terracina. Fino all’8 dicembre, un mese di eventi dedicati al cibo, alla cultura e
CONTINUA A LEGGEREDopo il successo delle prime date della stagione invernale, il 52nd Jazz è lieto di presentare il prossimo appuntamento: il concerto del
CONTINUA A LEGGERELe domeniche mattina a Terracina con la grande musica negli straordinari scenari del Teatro Romano e del Capitolium. Prende il via domenica
CONTINUA A LEGGERE