Castelforte: al via la demolizione dell’ex mattatoio per il nuovo asilo nido comunale finanziato con fondi PNRR
Castelforte accelera verso un futuro più accogliente per le famiglie e i bambini. Sono ufficialmente iniziati i lavori di demolizione dell’edificio di via Martiri d’Ungheria (ex mattatoio), destinato a ospitare il nuovo asilo nido comunale. L’importante intervento, finanziato con 672mila euro provenienti dai fondi PNRR, segna un passo cruciale per la comunità.
Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo, ha espresso la sua grande soddisfazione per l’avvio del progetto: “L’avvio dei lavori per il nuovo asilo nido rappresenta un momento di grande soddisfazione per la nostra comunità. Un investimento importante che va a beneficio dei nostri bambini e delle loro famiglie, offrendo un servizio educativo di qualità in un ambiente moderno e accogliente. Ringrazio gli uffici comunali e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo importante progetto. L’area di via Martiri d’Ungheria, grazie a questo intervento, cambierà volto. Un edificio in disuso e ormai fatiscente lascerà il posto a una struttura vitale per la comunità, un luogo dove i nostri bambini potranno muovere i primi passi nel loro percorso formativo in un ambiente sereno e stimolante. Questo è un segnale tangibile dell’impegno della nostra amministrazione nel migliorare la qualità della vita dei cittadini e nel guardare con fiducia al futuro. L’Amministrazione Comunale seguirà da vicino l’avanzamento dei lavori per garantire la qualità e la celerità dell’intervento”.
I lavori di demolizione sono attualmente in corso e, una volta completati, si procederà con la fase di ricostruzione del nuovo asilo nido. La comunità di Castelforte guarda fiducia a questa nuova realizzazione, consapevole del valore che un’infrastruttura dedicata alla prima infanzia rappresenta per il tessuto sociale e per lo sviluppo del territorio.
Anche l’Assessore ai lavori pubblici Francesco Sessa ha sottolineato l’importanza dell’intervento: “L’intervento di riqualificazione dell’ex mattatoio, ci permette di recuperare un’area dismessa e di trasformarla in uno spazio dedicato ai nostri bambini. Siamo particolarmente orgogliosi di poter consegnare ai cittadini un asilo nido moderno e funzionale, realizzato nel rispetto delle normative più recenti in materia di sicurezza ed efficienza energetica. Esprimo la mia gratitudine agli uffici preposti e all’organo esecutivo, i quali sono riusciti ad intercettare un finanziamento di tale entità che assicurerà l’esecuzione di un intervento che andrà ancora a migliorare i servizi offerti per i nostri bambini frequentanti il nido comunale. Sembra superfluo dire che interventi di tale importanza dal punto di vista economico, viste le ristrettezze del bilancio comunale, sono possibili solo grazie all’ottenimento di finanziamenti che questa maggioranza sta dimostrando di essere capace ad intercettare”.
I lavori, come si evince dalle prime operazioni di demolizione visibili nell’area di via Martiri d’Ungheria, sono entrati nel vivo e si prevede che procederanno speditamente per consegnare alla comunità una struttura all’avanguardia nel più breve tempo possibile.
Per l’Assessore ai Servizi Sociali Michela Terillo si tratta di “Un importante passo avanti per i servizi dedicati alla prima infanzia a Castelforte. Un progetto ambizioso e atteso dalla comunità, che vedrà la riqualificazione di un’area significativa del paese e la creazione di un ambiente educativo stimolante e sicuro per i bambini di Castelforte. Un’opera che non solo migliora l’offerta di servizi per l’infanzia, ma che contribuisce anche a valorizzare il territorio. Con questo intervento diamo una risposta concreta alle esigenze delle famiglie e investiamo sul futuro dei nostri bambini. La realizzazione di un asilo nido moderno e accogliente rappresenta un tassello fondamentale per potenziare i servizi sociali del nostro comune e per favorire la conciliazione tra vita familiare e lavorativa. Questo nuovo asilo nido non sarà semplicemente un luogo di custodia, ma un vero e proprio spazio educativo, progettato per stimolare la crescita, la socializzazione e lo sviluppo dei nostri piccoli cittadini fin dalla tenera età. Sarà un ambiente sicuro, colorato e ricco di opportunità di apprendimento”.