Cane imbizzarrito aggredisce tre persone ai Palazzoni di Latina: “Un triste episodio: chiarezza e prevenzione”
“Come Associazione Amici del Cane desideriamo fare chiarezza sul grave episodio che ha coinvolto un pitbull nel quartiere Q4 di Latina. I post che circolano sui social e che destato molta preoccupazione, presentano una versione dei fatti che necessita di essere approfondita.
L’aggressione, avvenuta ieri sera, ha avuto come vittima il proprietario dell’animale e diverse persone intervenute. È comprensibile la paura che un evento del genere possa generare. Tuttavia, è fondamentale analizzare la dinamica dell’accaduto per evitare facili generalizzazioni sulla razza.
Dalle nostre verifiche e dai racconti, sembra che l’animale non fosse gestito in modo adeguato dal proprietario: era privo di guinzaglio e museruola, e l’uomo ha dimostrato di non saperlo in nessun modo gestire.
Leggi anche:
LATINA, CANE AGGREDISCE TRE UOMINI AI PALAZZONI: SOCCORSI E TRASFERITI IN OSPEDALE
L’aggressività del cane, in una situazione già tesa, è aumentata purtroppo dalla reazione delle persone presenti, che hanno urlato e minacciato l’animale con bastoni e persino tentato di investirlo con un’auto. In una situazione di estremo stress, è naturale che il cane reagisca difendendosi.
L’intervento di una guardia zoofila ha dimostrato come la calma e la professionalità possano fare la differenza. L’uomo, senza violenza, è riuscito ad avvicinare il cane, prenderlo e portarlo in sicurezza al canile, dove si trova ora sotto la custodia del servizio ASL.
Le volontarie questa mattina ci hanno confermato che il cane è tranquillo e si è mostrato docile con l’operatore. Il pitbull, che ha alcune escoriazioni sul pelo e piccole ferite alla bocca, sta bene e non presenta segni di squilibrio. Anzi, ha scodinzolato nel box e si è mostrato docile e mite.
Questo episodio non deve gettare discredito su una intera razza. Ribadiamo che l’aggressività di un cane non è una caratteristica innata, ma è spesso la conseguenza di una cattiva gestione, un’educazione errata e, in questo caso, anche di reazioni sconsiderate da parte di chi si è trovato coinvolto”.