CASO CARDILLO CUPO, LA SOLIDARIETÀ ANCHE DAGLI AVVOCATI DI LATINA

avvocati

Dopo gi avvocati di Cassino, anche la Camera Penale degli Avvocati di Latina esprime solidarietà a Pasquale Cardillo Cupo

“Apprendiamo – scrive in una nota il Presidente della Camera Penale “Giorgio Zeppieri” di Latina, l’avvocato Maurizio Forte – dell’ennesimo attacco at diritto di difesa ed all’Avvocatura in generale. È di pochi giorni addietro la notizia diffusa da alcune testate locali e, soprattutto, sui social media , di un consigliere provinciale che ritiene inopportuno per un avvocato difensore rivestire cariche istituzionali.

Nel particolare la censura era rivolta all’Avvocato Pasquale Cardillo Cupo, consigliere Provinciale e Presidente del Consiglio Comunale di Formia, reo di svolgere le funzioni di avvocato penalista. La censura a tale inopportuna esternazione e stata stigmatizzata dalla Camera Penale di Cassino e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cassino.

La Camera Penale di Latina “Giorgio Zeppieri” aderisce at comunicato della Camera Penale di Cassino, esprimendo vicinanza e solidarieta all’Avvocato Pasquale Cardillo Cupo. La difesa e diritto costituzionalmente garantito a prescindere da quali siano le accuse o la qualità del soggetto indagato o imputato. L’esternazione del consigliere, a prescindere dal colore politico o dalle finality sottese a tale gesto, dimostra una assoluta insensibility ai principi costituzionali.

Ci si augura che tali episodi non debbano accadere di nuovo affinche it collega e tutti gli avvocati possano adempiere serenamente ai loro mandati senza it pericolo che siano confusi o assimilati ai loro assistititi”.

Leggi anche:
GLI AVVOCATI DI CASSINO SOLIDARIZZANO CON CARDILLO CUPO: “NESSUNA INOPPORTUNITÀ NEL DOPPIO RUOLO”

“Trovo inaccettabile – rincara la dose il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini – che il Partito Democratico di Formia, in assenza di reali argomenti politici, scelga di screditare un avversario attaccando la sua professione. Il presidente del Consiglio comunale, Pasquale Cardillo Cupo, è un avvocato serio e rigoroso, e il suo lavoro si fonda su un principio inviolabile del nostro ordinamento: il diritto alla difesa, sancito dalla Costituzione.

Ancora più singolare è il repentino cambio di rotta del PD, che dopo aver per settimane attaccato in modo inaccettabile Cardillo Cupo per il solo fatto di svolgere la sua professione, arriva ora a proclamarsi difensore degli avvocati e del loro ruolo a garanzia della democrazia. Un’incoerenza evidente, che non cancella la gravità delle accuse rivolte in precedenza.

Le affermazioni del PD rivelano una cultura giustizialista che mina i principi fondamentali della nostra democrazia. La professione forense non può e non deve essere strumentalizzata per fini politici. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e la Camera Penale di Cassino hanno già stigmatizzato questa deriva, a conferma di quanto sia fuori luogo e pericoloso questo tipo di attacco.

Esprimo piena solidarietà a Pasquale Cardillo Cupo per il lavoro che svolge con professionalità, sia come avvocato sia nel suo ruolo istituzionale. Il confronto politico sia basato sulle idee e sulle proposte, non su campagne denigratorie che offendono la nostra cultura giuridica e il nostro vivere civile.

Articolo precedente

CONSORZIO DEI COMUNI, L’INCONTRO INDETTO DA SPERLONGA E CAMPODIMELE

Articolo successivo

MAXI SEQUESTRO DA 13 MILIONI ALLA SOCIETÀ DI AUTOTRASPORTO AD APRILIA: EVASIONE FISCALE E CREDITI INESISTENTI

Ultime da Cronaca