CASE ATER DANNEGGIATE DALLE BOMBE A LATINA: “UN CONTRIBUTO DA MEZZO MILIONE DI EURO PER IL RIPRISTINO”

Contributo straordinario per ATER Latina finalizzato alla case danneggiate dalle esplosioni: “Un intervento urgente a sostegno delle famiglie”

La Regione Lazio ha stanziato un contributo straordinario urgente di 500 mila euro a sostegno dell’Agenzia Territoriale per l’Edilizia Residenziale (ATER) di Latina, destinato agli interventi di ripristino delle abitazioni danneggiate da recenti episodi criminosi che hanno causato gravi danni strutturali.

“Un plauso al Presidente di ATER Latina, Enrico Della Pietà, per la tempestività con cui si è attivato dimostrando sensibilità e attenzione verso le problematiche degli utenti delle abitazioni”, a dichiararlo, in un post su Facebook, il consigliere regionale di Forza Italia, Cosmo Mitrano.

“Un sentito ringraziamento va inoltre al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e all’Assessore al Bilancio, Giancarlo Righini, per il loro immediato e lodevole intervento. In particolare, l’Assessore Righini ha garantito una risposta rapida ed efficace all’Agenzia Territoriale per l’Edilizia Residenziale (ATER) di Latina, accogliendo la richiesta di un contributo straordinario urgente di 500 mila euro destinati agli interventi più urgenti.

La richiesta di fondi, avanzata dal Commissario di ATER Latina, Enrico Della Pietà, si è resa indispensabile a seguito dei gravi danni provocati da recenti esplosioni e incendi. Gli ordigni fatti esplodere nei pressi di diversi edifici, unitamente all’incendio di alcune auto parcheggiate al piano terra, hanno compromesso la stabilità strutturale delle abitazioni, mettendo a rischio la sicurezza degli inquilini.

Gli alloggi colpiti ospitano famiglie a basso reddito, già in condizioni di forte difficoltà economica, che non avrebbero potuto sostenere autonomamente i costi di riparazione. L’immediata risposta della Regione Lazio rappresenta quindi un passo fondamentale per restituire a queste persone un tetto sicuro e dignitoso.

Il contributo sarà destinato a coprire i costi di ripristino e riparazione degli immobili interessati dai citati eventi, che includono: la bonifica delle aree interessate; il ripristino delle strutture danneggiate; la sostituzione di infissi e porte; il ripristino degli impianti elettrici e idraulici; la riparazione dei danni alle facciate e alle coperture; la riparazione e messa in funzione degli ascensori.

L’intervento della Regione Lazio dimostra grande sensibilità verso i bisogni dei cittadini più vulnerabili, offrendo un sostegno concreto e tangibile. L’attenzione a questa problematica non solo garantisce il ripristino delle abitazioni, ma contribuisce anche a infondere un senso di sicurezza e stabilità per il futuro delle famiglie colpite”.

Articolo precedente

POMEZIA E ARDEA SI CANDIDANO A CAPITALE DELLA CULTURA ITALIANA

Articolo successivo

48 DOSI DI COCAINA E 8MILA EURO IN CONTANTI: DUE ARRESTI

Ultime da Politica