Latina, arrivo del Tenente Nicola Pantano nuovo Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Latina. Ad Aprilia, promosso il Capitano Leonardo Di Tomassi
Nella mattinata di ieri, 18 febbraio, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina, Colonnello Christian Angelillo, ha salutato il Tenente Nicola Pantano, neo giunto, quale Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Latina.

Il Tenente Pantano, dopo aver frequentato, nel 2016, il primo anno di allievo alla Scuola Marescialli di Firenze, ha frequentato l’Accademia di Modena e la Scuola Ufficiali di Roma, dal 2017 al 2022, per poi essere destinato alla Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias (Cagliari).
Il 10 gennaio 2024, è stato trasferito al 1° Reggimento Carabinieri Piemonte – Moncalieri, dove ha ricoperto l’incarico di Comandante di Plotone, sino al 15 febbraio scorso, data in cui è stato trasferito al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Latina, quale Comandante.
Sempre nella mattinata di ieri, il Colonnello Christian Angelillo, nel corso di una breve cerimonia, ha insignito del nuovo grado, il Capitano Leonardo Di Tomassi, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Aprilia.
Nel formulare i suoi migliori auguri per il futuro professionale al Capitano Di Tomassi, il Comandante Provinciale ha sottolineato l’importanza del senso di responsabilità con cui è necessario affrontare ogni nuovo inizio, ringraziandolo per il lavoro fino ad oggi svolto.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha inteso anche sottolineare che l’avanzamento al grado superiore, è sinonimo di nuove sfide, che, ogni militare deve affrontare con sempre maggiore e rinnovato impegno ed entusiasmo.