CARABINIERI NAS DI LATINA, LA VISITA DEL SOTTOSEGRETARIO AL MINISTERO DELLA SALUTE

Ieri, il Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, Marcello Gemmato, ha visitato la sede del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) dei Carabinieri di Latina. 

La visita dell’Autorità governativa, nell’occasione accompagnata dal Senatore Nicola Calandrini, Presidente della 5^ Commissione Bilancio del Senato della Repubblica, si è svolta in un clima di sentita affinità istituzionale e all’insegna di una piena unità d’intenti tra l’Arma della Specialità posta a tutela della salute pubblica e il dicastero dal quale essa dipende funzionalmente, rappresentando un riconoscimento concreto al prezioso ruolo del NAS pontino, dal 1989, anno di sua istituzione, presidio insostituibile nella difesa della legalità in campo sanitario, alimentare, farmaceutico e veterinario.

Ad accogliere le Autorità, oltre al personale operativo del reparto, c’erano il Tenente Colonnello Emiliano Zatelli, Comandante del Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma e il Maggiore Egidio Felice, Comandante del NAS di Latina; presenti all’evento anche il Comandante della Compagnia Carabinieri di Latina, Maggiore Paolo Perrone e il Vice Prefetto di Latina, Dott. Domenico Talani.

Nel corso dell’incontro, il Tenente Colonnello Zatelli ha illustrato la struttura organizzativa, il modello operativo e la logistica del NAS di Latina, evidenziando come il reparto, così come i 37 suoi omologhi sparsi su tutto il territorio nazionale, operi attraverso un dispositivo specialistico di Carabinieri con competenze trasversali e prerogative ispettive e investigative uniche.

Un focus particolare è stato dedicato al settore farmaceutico, nel quale i Carabinieri del NAS svolgono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e la legalità dell’intera filiera del medicinale: dalla produzione alla distribuzione, fino alla vendita e alla somministrazione. L’ On. Gemmato e i Comandanti hanno sottolineato e condiviso nei loro interventi come la circoscrizione del NAS pontino, che comprende le province di Latina e Frosinone, includa numerose industrie del settore, rendendo ancora più strategico il presidio di Specialità e le discendenti attività di controllo. Le operazioni del Nucleo si concentrano su accessi ispettivi, indagini su frodi e contraffazioni e interventi di farmacovigilanza, con l’obiettivo di prevenire e contrastare ogni forma di irregolarità o illiceità che possa mettere a rischio la salute pubblica.

Per il Sottosegretario Gemmato la visita ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento sull’impegno quotidiano dei Carabinieri del NAS nella tutela della salute pubblica, nella sicurezza alimentare, nel controllo su farmaci e dispositivi medici e nella lotta alle frodi sanitarie.

L’incontro si è concluso con uno scambio di vedute e una condivisione d’intenti, volto a rafforzare la sinergia tra forza dell’ordine specializzata e organo centrale del servizio sanitario nazionale, nell’interesse della collettività e della sicurezza dei cittadini.

Articolo precedente

‘NDRANGHETA, DROGA E TORTURE: NELLA MAXI OPERAZIONE ANEMONE COINVOLTO L’ALBANESE CHE RIFORNIVA I LENOLESI

Articolo successivo

LATINA, M5S: “MOZIONE SUL 5X1000 APPROVATA ALL’UNANIMITÀ, BOCCIATA QUELLA SUL RIARMO EUROPEO”

Ultime da Cronaca