Latina e provincia: proseguono i controlli dei carabinieri finalizzati alla prevenzione e al contrasto del “fenomeno del caporalato”. Segnalate ad AGEA 3 aziende agricole
Oggi, 29 ottobre, nell’ambito dei servizi finalizzati alla prevenzione e al contrasto del cosiddetto “fenomeno del caporalato”, i Carabinieri del Comando Provinciale di Latina, dopo aver accertato che 3 aziende agricole, presso le quali sono state riscontrate nei mesi scorsi irregolarità giuslavoristiche (cc.dd. condizionalità sociale, ambientale e del benessere animale), sono destinatarie di fondi UE, hanno segnalato ad AGEA, organismo pagatore in agricoltura, le citate irregolarità affinché possa avviare l’iter per la sospensione/revoca dei finanziamenti ottenuti.
Nello specifico, le aziende in questione sono state sanzionate per le seguenti violazioni: omessa formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e omessa visita medica; omessa sorveglianza sanitaria e omessa formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; luoghi di lavoro non conformi ai requisiti di sicurezza, non avendo predisposto vie di circolazione e per non aver eliminato situazioni che potessero pregiudicare la sicurezza e la salute dei lavoratori.
Alle aziende sono stati erogati finanziamenti di fondi UE per un totale di 31.856 euro e sono in corso di erogazione finanziamenti per un importo complessivo di 80.852,75 euro.
