CANONE UNICO PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE, L’INCONTRO IN COMUNE A LATINA

Si terrà giovedì 6 febbraio alle ore 15 in sala de Pasquale presso il Palazzo comunale di Latina incontro con le associazioni sportive finalizzato a spiegare le modifiche apportate al regolamento del canone unico patrimoniale negli ultimi 2 anni e approfondire la materia del canone unico patrimoniale per gli addetti ai lavori.

Saranno presenti l’Assessore allo sport e alle politiche giovanili Andrea Chiarato, l’assessore al bilancio Ada Nasti, Marika Stabellini e il Dirigente Quirino Volpe per l’ufficio entrate del Comune di Latina.

“Le novità al regolamento: la durata dell’esenzione per i passi carrabili destinati a portatori di handicap ed ai soggetti aventi diritto all’assicurazione sociale ed alla contribuzione agricola dell’INPS categoria coltivatori diretti ( rispettivamente lett. g) ed i) art. 31 del regolamento). Dal 2025 il rinnovo dell’istanza non avrà più durata annuale bensì quinquennale, con il fine di snellire l’iter amministrativo per il cittadino; è stata inserita al comma 1 dell’art. 31 denominato “esenzioni” la possibilità per le associazioni/enti che organizzano manifestazioni sportive e culturali, regolarmente autorizzate,di ottenere l’esenzione dal pagamento del canone sull’esposizione di messaggi pubblicitari per fini non economici, per un massimo di 20 mq; esenzione dal pagamento relativo alle occupazioni per campagne di sensibilizzazione,attività di volontariato, manifestazioni a carattere politico; riduzione della tariffa del canone unico per l’occupazione suolo delle edicole e delle associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro, rispettivamente del 70%e 80%, nonché il sostegno ai giovani imprenditori, fino a 35 anni di età, con la riduzione del 50 % del canone previsto per l’apposizione di arredi urbani e Dehors per il primo anno di occupazione; revisione ed innovazione del regime sanzionatorio, con la distinzione tra il soggetto che non ha mai richiesto il titolo autorizzativo e il soggetto che ha mancato il rinnovo del titolo, con l’introduzione della definizione agevolata in caso di accertamento e delle forme di ravvedimento; abrogazione della maggiorazione del 30% del canone per le occupazioni dei pubblici esercizi che interessano aree stradali dedicate alla sosta dei veicoli a pagamento ( strisce blu).

Sarà inoltre un momento di confronto dove potranno nascere spunti di riflessione in merito a alla risoluzione di problematiche sempre presenti nel rapporto cittadino- ente locale in merito ai tributi, specialmente per quanto concerne il cannone unico, che ricordiamo esser stato introdotto con la legge di bilancio 2020 (L.160/2019) ed entrato in vigore a partire dal 2021, sostituendo TOSAP, COSAP e Tassa pubblicitaria”.

Così, in una nota, il consigliere comunale Mario Faticoni (Fratelli d’Italia), Presidente commissione bilancio del Comune di Latina.

Articolo precedente

FONDAZIONE PER IL CENTENARIO, CELENTANO AVVIA PERCORSO PER STATUTO E ATTO COSTITUTIVO

Articolo successivo

RECUPERO IMMOBILI IN AREE RURALI, IL TOUR NEI COMUNI PONTINI

Ultime da Politica