CANI GUIDA, PRESENTATA LA PROPOSTA SULL’ADDESTRAMENTO

La commissione Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare, presieduta da Alessia Savo (FdI), ha svolto un’audizione sulla proposta di legge regionale n. 115, concernente “Sostegno per l’addestramento di cani guida per soggetti non vedenti”, prima firmataria Laura Corrotti (FdI).

Dall’incontro è emerso l’unanime apprezzamento dei soggetti interessati verso l’iniziativa legislativa, che mira a colmare un divario rispetto alla maggioranza delle altre Regioni. Per Dino Giovannone, referente del progetto scuola cani guida del Lions Club di Sora-Isola del Liri, si tratta di una “legge importantissima, che può aiutare tutti coloro che realizzano progetti per addestrare i cani guida per le persone non vedenti, in un settore dove la richiesta è altissima in tutto il territorio nazionale”.

Giudizio condiviso anche da Piero Parisi, dell’Associazione Italiana Cani d’Assistenza e Servizio (A.I.C.A.S.), il quale ha parlato di circa 400 richiedenti in attesa di avere un cane guida. “C’è bisogno del supporto delle istituzioni e di risorse per potenziare l’addestramento dei cani guida”, ha dichiarato Daniela Brunetta Mattiuzzo, coordinatrice del Comitato cani guida Lions per non vedenti, del Lions Club Roma Host–Distretto 108L. Giudizi condivisi anche da Guido Trincheri, vicepresidente della Consulta regionale per i problemi della disabilità e dell’handicap.

Laura Corrotti (FdI), prima firmataria della proposta di legge n. 115, si è dichiarata molto soddisfatta per l’apprezzamento incassato dall’iniziativa portata avanti insieme ad altri colleghi del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia. Consenso allargato anche ad altri consiglieri, visto che sia Valerio Novelli (M5s) sia Mario Luciano Crea (Lista civica Rocca) hanno annunciato che sottoscriveranno la proposta di legge. Sia Novelli che Corrotti, inoltre, hanno annunciato che cercheranno di aumentare la dotazione finanziaria del provvedimento.

Oltre alla presidente Savo e a Corrotti, Novelli e Crea, hanno partecipato all’audizione anche le consigliere Eleonora Berni (Fratelli d’Italia) e Roberta Della Casa (Forza Italia).

Articolo precedente

ABUSI SESSUALI SU UNA GIOVANE DISABILE: TUTTO PRESCRITTO A 14 ANNI DAI FATTI

Articolo successivo

SALE SUL TETTO DI CASA E ARMATO DI COLTELLO MINACCIA DI SUICIDARSI: SOCCORSO, SE LA PRENDE CON I CARABINIERI

Ultime da Politica