Affidati i lavori per il ripristino della spalla del canale della Bufalara, ceduta a causa della mancanza di manutenzione nel tempo. La consegna dell’intervento alla ditta appaltatrice è avvenuta nei giorni scorsi con somma urgenza, anche al fine di mettere in sicurezza l’area circostante il canale.
L’intera zona è stata infatti perimetrata e predisposta per i successivi interventi. Nei prossimi giorni, come previsto dalle procedure vigenti, sarà eseguita, come provvedimento preliminare, la ricognizione del letto del canale per verificare l’eventuale presenza di residuati bellici.
Una volta completata questa operazione, si procederà alla demolizione della spalla crollata e alla sua ricostruzione in tempi brevi, utilizzando strutture prefabbricate modulari, che permetteranno di ridurre significativamente la durata dei lavori. Si tratta di manufatti preassemblati, compatibili con il rispetto ambientale, poiché consentono di evitare l’impiego di calcestruzzo gettato in opera.
I lavori, il cui costo complessivo ammonta a circa 420 mila euro, sono stati finanziati per 350 mila euro dalla Regione Lazio, da sempre attenta alla stabilità dei canali adduttori dei laghi costieri, considerati un elemento essenziale per garantire l’equilibrio della biodiversità.
Il termine dell’intervento è previsto per il prossimo settembre, in modo da rendere l’intera struttura del canale adeguata a sopportare le particolari avversità meteo-marine della stagione invernale.
“Anche questo importante intervento evidenzia, ove mai ce ne fosse bisogno, l’attenzione che l’Amministrazione comunale, in partenariato con gli organi sovracomunali, rivolge all’equilibrio sempre più delicato del nostro litorale. Al termine dei lavori sarà infatti garantito il ritorno ai regolari regimi acquei del canale della Bufalara e, quindi, del retrostante lago di Caprolace”.
Così il sindaco della città delle dune, Alberto Mosca.